• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Blockchain, AI&Cybersecurity
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Meteo4You
    • Who is who
    • Consumer First
    • Cnit Talk
    • Digital&Law
    • Digital Customer Experience
    • Enterprise 4.0
    • ilprincipenudo
    • Imaginarea
    • La Pa che Vorrei
    • Libri: quale futuro
    • Orizzonte 6G
    • Privacy, l’esperto risponde
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Vorticidigitali
    • Truenumbers
    • Vero o Falso?
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: Democrazia Futura Otto

Democrazia Futura. Presentazione. Questo numero
Il numero

Democrazia Futura. Presentazione. Questo numero

di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura, e Giulio Ferlazzo Ciano, capo-redattore centrale
Media | 24 Feb 2023
Democrazia futura, i tre nodi al pettine
L'editoriale

Democrazia futura, i tre nodi al pettine

di Bruno Somalvico, Direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 21 Feb 2023
Democrazia Futura. Cento anni di radiofonia e settant’anni di televisione in Italia
Radio

Democrazia Futura. Cento anni di radiofonia e settant’anni di televisione in Italia

di Bruno Somalvico, storico dei Media. Direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 20 Feb 2023
Democrazia Futura. Lettera aperta a un giornale della sera cinquant’anni dopo
Servizio pubblico

Democrazia Futura. Lettera aperta a un giornale della sera cinquant’anni dopo

di Giacomo Mazzone, Direttore responsabile di Democrazia futura
Media | 17 Feb 2023
Democrazia Futura. Lino Mannocci, artista-critico
L'artista

Democrazia Futura. Lino Mannocci, artista-critico

di Roberto Cresti, ricercatore e docente di storia delle arti del Novecento all’Università di Macerata
Media | 16 Feb 2023
Democrazia Futura. La disfida, la Stele e la rosa
Il semipresidenzialismo

Democrazia Futura. La disfida, la Stele e la rosa

di Giuseppe Lauri, Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Università di Pisa
Media | 15 Feb 2023
Democrazia Futura. Sordello da Goito, quando la poesia abbandona il latino e sceglie il volgare
Letteratura

Democrazia Futura. Sordello da Goito, quando la poesia abbandona il latino e sceglie il volgare

di Vittorio Macioce, giornalista e scrittore. Editorialista de Il Giornale
Media | 14 Feb 2023
Democrazia Futura. Le grandi signore hanno vinto… Gina e Sophia
Il ricordo

Democrazia Futura. Le grandi signore hanno vinto… Gina e Sophia

di Italo Moscati, scrittore, sceneggiatore, regista, critico televisivo critico teatrale e critico cinematografico
Media | 13 Feb 2023
Democrazia Futura. Enrico Mattei, un grande italiano, un grande visionario
la storia

Democrazia Futura. Enrico Mattei, un grande italiano, un grande visionario

di Gianfranco Noferi, già Dirigente Rai e scrittore
Media | 9 Feb 2023
Democrazia Futura. Dalle sentenze della Corte Costituzionale alla formazione di un sistema misto pubblico privato (1974-1985)
L'intervista

Democrazia Futura. Dalle sentenze della Corte Costituzionale alla formazione di un sistema misto pubblico privato (1974-1985)

a cura di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 8 Feb 2023
Democrazia Futura. Lampedusa e le tende alla Guitgia
il racconto

Democrazia Futura. Lampedusa e le tende alla Guitgia

di Lucio Saya, regista, sceneggiatore, pittore autore e documentarista
Media | 8 Feb 2023
Democrazia Futura. Il manager Professore e il futuro del mainstream
Ricordi

Democrazia Futura. Il manager Professore e il futuro del mainstream

di Mihaela Gavrila, professoressa di Entertainment and Television Studies, Sapienza Università di Roma
Media | 7 Feb 2023
Democrazia Futura. Alberto Asor Rosa nella storiografia della letteratura italiana
Ricordo

Democrazia Futura. Alberto Asor Rosa nella storiografia della letteratura italiana

di Giorgio Inglese, Ordinario di letteratura italiana all’Università di Roma La Sapienza
Media | 7 Feb 2023
Democrazia Futura. Riflessioni sullo scrivere in italiano di ICT
linguaggi

Democrazia Futura. Riflessioni sullo scrivere in italiano di ICT

di Angelo Luvison, Ingegnere elettronico e delle telecomunicazioni
Media | 6 Feb 2023
Democrazia Futura. La minaccia dell’autonomia differenziata all’arte e al paesaggio italiano
Patrimoni

Democrazia Futura. La minaccia dell’autonomia differenziata all’arte e al paesaggio italiano

di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in storia contemporanea
Media | 3 Feb 2023
Democrazia Futura. Fornire sistemi di raccomandazione di servizio pubblico agli internauti nelle piattaforme della RAI
La ricerca

Democrazia Futura. Fornire sistemi di raccomandazione di servizio pubblico agli internauti nelle piattaforme della RAI

di Andrea Melodia, giornalista, già dirigente RAI e Presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana
Media | 2 Feb 2023
Democrazia Futura. A due anni dalle prossime elezioni presidenziali come sta l’America?
L'intervista

Democrazia Futura. A due anni dalle prossime elezioni presidenziali come sta l’America?

a cura di Bruno Somalvico direttore editoriale di Democrazia futura 
Media | 1 Feb 2023
Democrazia Futura. “A passo di gambero”, un percorso ideale a ritroso dal 1948 al 1925
L'analisi

Democrazia Futura. “A passo di gambero”, un percorso ideale a ritroso dal 1948 al 1925

di Sara Carbone, storica
Media | 1 Feb 2023
Democrazia Futura. Un regionalismo imperfetto e artificiale non aderente alla storia e alle identità locali
Autonomie

Democrazia Futura. Un regionalismo imperfetto e artificiale non aderente alla storia e alle identità locali

di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in storia contemporanea
Media | 31 Gen 2023
Democrazia Futura. Da Trump a Bolsonaro, una lezione per l’inutile cinismo della geopolitica degli strateghi nella nuova società di Joiners
punto di vista

Democrazia Futura. Da Trump a Bolsonaro, una lezione per l’inutile cinismo della geopolitica degli strateghi nella nuova società di Joiners

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 30 Gen 2023
Democrazia Futura. Dalla nascita del telefono a quella della radiofonia in Italia
Comunicazione

Democrazia Futura. Dalla nascita del telefono a quella della radiofonia in Italia

di Gabriele Balbi, professore ordinario in media studies presso l’Università della Svizzera italiana
Media | 27 Gen 2023
Democrazia Futura. DVB-T2, editori televisivi in guerra con la balena
L'analisi

Democrazia Futura. DVB-T2, editori televisivi in guerra con la balena

di Marco Mele, giornalista e saggista, esperto e analista dell’industria dei media. Fondatore del sito www.Tvmediaweb.tv
Media | 26 Gen 2023
Democrazia Futura. Verso il Summit del Futuro delle Nazioni Unite
L'appuntamento

Democrazia Futura. Verso il Summit del Futuro delle Nazioni Unite

di Giacomo Mazzone, direttore responsabile Democrazia futura, esperto di Internet Governance
Media | 25 Gen 2023
Democrazia Futura. Come ricomincia la storia in Europa?
Il dibattito

Democrazia Futura. Come ricomincia la storia in Europa?

di Redazione Key4biz
Media | 24 Gen 2023
Democrazia Futura. La disunione militare europea
Continente

Democrazia Futura. La disunione militare europea

di Pier Virgilio Dastoli, presidente Movimento Europeo Italia
Media | 23 Gen 2023
Democrazia Futura. Ricostruire il partito democratico: Europa e democrazia
L'analisi

Democrazia Futura. Ricostruire il partito democratico: Europa e democrazia

di Carlo Rognoni, giornalista, ex vicepresidente del Senato, già consigliere di amministrazione della Rai
Media | 20 Gen 2023
Democrazia Futura. Un metodo italiano condiviso per far fronte al terrorismo internazionale
Ragioni di Stato

Democrazia Futura. Un metodo italiano condiviso per far fronte al terrorismo internazionale

di Sara Carbone, storica
Media | 19 Gen 2023
Democrazia Futura. Mitologia funeraria: da Elisabetta II a Pelé e Benedetto XVI. La funzione degli old media
rituali e cerimonie

Democrazia Futura. Mitologia funeraria: da Elisabetta II a Pelé e Benedetto XVI. La funzione degli old media

di Guido Barlozzetti, conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore
Media | 18 Gen 2023
Democrazia Futura. Il significato della visita di Stato del presidente Mattarella in Svizzera
Posizionamenti

Democrazia Futura. Il significato della visita di Stato del presidente Mattarella in Svizzera

di Alberto Leggeri, geografo svizzero
Media | 17 Gen 2023
Democrazia Futura. Dalle Tesi di Trieste al Partito Conservatore
Il documento

Democrazia Futura. Dalle Tesi di Trieste al Partito Conservatore

di Stefano Rolando, insegna Comunicazione pubblica e politica all’Università IULM. Condirettore di Democrazia futura e membro del Comitato direttivo di Mondoperaio
Media | 16 Gen 2023
12»
Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Raffaele Barberio

© 2002-2023 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA