• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: Cinema

Nebbia fitta su Rai e cinema: ‘contratto di servizio’ scomparso dai radar, come il ‘Tusma’ e la riforma del ‘tax credit’
Il quadro

Nebbia fitta su Rai e cinema: ‘contratto di servizio’ scomparso dai radar, come il ‘Tusma’ e la riforma del ‘tax credit’

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 16 Feb 2024
La riforma del “Tusma” e la simpatica soluzione “all’italiana” per la querelle del Teatro di Roma
parere

La riforma del “Tusma” e la simpatica soluzione “all’italiana” per la querelle del Teatro di Roma

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 29 Gen 2024
Tra cinema e Rai, l’inerzia e la deriva del sistema culturale italiano
Il quadro

Tra cinema e Rai, l’inerzia e la deriva del sistema culturale italiano

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 12 Gen 2024
Cinetel fotografa la crisi del cinema ‘made in Italy’: nel 2023, soltanto 1 spettatore su 4 è andato in sala a vedere film italiani
I dati

Cinetel fotografa la crisi del cinema ‘made in Italy’: nel 2023, soltanto 1 spettatore su 4 è andato in sala a vedere film italiani

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 10 Gen 2024
Cinema italiano, nel 2023 incassi per meno di 500 milioni di euro e soltanto 70 milioni di spettatori (-23% rispetto al triennio 2017-2019)
analisi

Cinema italiano, nel 2023 incassi per meno di 500 milioni di euro e soltanto 70 milioni di spettatori (-23% rispetto al triennio 2017-2019)

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 9 Gen 2024
Da Netflix a Cinetel: quando i numeri producono qualche confusione
Analisi

Da Netflix a Cinetel: quando i numeri producono qualche confusione

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 19 Dic 2023
Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%)
La fotografia

Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%)

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 1 Dic 2023
A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema”
L'iniziativa

A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema”

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 28 Nov 2023
Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’?
Analisi

Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’?

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 27 Nov 2023
Le politiche per l’audiovisivo, la situazione italiana tra mercato e pregiudizi
l'analisi

Le politiche per l’audiovisivo, la situazione italiana tra mercato e pregiudizi

di Marco Gambaro, professore di Economia dei Media all’Università State di Milano
Contributors, Media | 8 Nov 2023
Rai, cinema, sciopero enti lirici: sistema culturale senza bussola
analisi

Rai, cinema, sciopero enti lirici: sistema culturale senza bussola

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 3 Nov 2023
Festival del Cinema di Roma, 18^ edizione tutta al femminile: “La Chimera di Alice Rohrwacher”
recensione

Festival del Cinema di Roma, 18^ edizione tutta al femminile: “La Chimera di Alice Rohrwacher”

di Giulia Lorusso Caputi
Media | 31 Ott 2023
Tra cinema e Rai, c’è baruffa nell’aria
Mercati

Tra cinema e Rai, c’è baruffa nell’aria

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 27 Ott 2023
Festival del Cinema di Roma, recensione “Anatomia di una caduta”
recensione

Festival del Cinema di Roma, recensione “Anatomia di una caduta”

di Giulia Lorusso Caputi
Media | 27 Ott 2023
Festival del Cinema di Roma, recensione “The Monk and the Gun”
recensione

Festival del Cinema di Roma, recensione “The Monk and the Gun”

di Giulia Lorusso Caputi
Contributors | 26 Ott 2023
Cinema, il Ministro Sangiuliano riforma le “commissioni” ministeriali chiamate ad assegnare milioni di contributi pubblici
il commento

Cinema, il Ministro Sangiuliano riforma le “commissioni” ministeriali chiamate ad assegnare milioni di contributi pubblici

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 25 Ott 2023
Festival del Cinema di Roma, “Il ragazzo e l’airone”
recensione

Festival del Cinema di Roma, “Il ragazzo e l’airone”

di Giulia Lorusso Caputi
Media | 25 Ott 2023
Anica difende a spada tratta le sovvenzioni, ma il Mic conferma i tagli
Analisi

Anica difende a spada tratta le sovvenzioni, ma il Mic conferma i tagli

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 23 Ott 2023
Festa del Cinema di Roma, “Mi fanno male i capelli” di Roberta Torre
recensione

Festa del Cinema di Roma, “Mi fanno male i capelli” di Roberta Torre

di Giulia Lorusso Caputi
Internet | 23 Ott 2023
Sostegno statale al cinema e all’audiovisivo: pare scenda da 100 a 50 milioni il ‘taglio’ ai 750 milioni del Fondo. Ma non è questo il problema
Manna o mannaia?

Sostegno statale al cinema e all’audiovisivo: pare scenda da 100 a 50 milioni il ‘taglio’ ai 750 milioni del Fondo. Ma non è questo il problema

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 20 Ott 2023
Tagli per 100 milioni alle sovvenzioni statali al cinema e audiovisivo? Allarmismo ingiustificato
Commento

Tagli per 100 milioni alle sovvenzioni statali al cinema e audiovisivo? Allarmismo ingiustificato

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 19 Ott 2023
Cinema, rischio tagliola alle sovvenzioni
Il quadro

Cinema, rischio tagliola alle sovvenzioni

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 11 Ott 2023
Il cinema italiano va davvero benissimo?
Report

Il cinema italiano va davvero benissimo?

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 10 Ott 2023
Parte il Mia (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo), ma resta il deficit di dati
commento

Parte il Mia (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo), ma resta il deficit di dati

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 9 Ott 2023
Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti
L'iniziativa

Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 27 Set 2023
Tra entusiasmo istituzionale e flop di mercato: il cinema italiano affonda
Mercato

Tra entusiasmo istituzionale e flop di mercato: il cinema italiano affonda

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 11 Set 2023
Barbienheimer, com’è andata con le app
dati

Barbienheimer, com’è andata con le app

di Edoardo Stigliani SosTariffe.it
Telecoms, Sos Tech | 8 Set 2023
Nuovi bandi “Cips”: 22 milioni di euro per l’edizione 2023 dei progetti per stimolare cinema e audiovisivo nelle scuole
l'analisi

Nuovi bandi “Cips”: 22 milioni di euro per l’edizione 2023 dei progetti per stimolare cinema e audiovisivo nelle scuole

di Angelo Zaccone Teodosi
Contributors, ilprincipenudo | 29 Ago 2023
Un super-polo per la formazione cine-audiovisiva al Centro Sperimentale di Cinematografia?
Scenari

Un super-polo per la formazione cine-audiovisiva al Centro Sperimentale di Cinematografia?

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 4 Ago 2023
Il ‘box office’ italiano esplode con ‘Barbie’, ma il cinema ‘made in Italy’ crolla al 5%
Cinema

Il ‘box office’ italiano esplode con ‘Barbie’, ma il cinema ‘made in Italy’ crolla al 5%

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 2 Ago 2023
«12345678910...2040...»Ultima
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA