• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: Democrazia Futura Cinque

Democrazia Futura. Le pagelle a Vladimir Putin e agli altri protagonisti in ricerca della pace
I voti

Democrazia Futura. Le pagelle a Vladimir Putin e agli altri protagonisti in ricerca della pace

di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di Democrazia futura, presidente uscente di Infocivica
Media | 21 Apr 2022
Democrazia Futura. Catherine Spaak, un’altra donna era possibile
Il ricordo

Democrazia Futura. Catherine Spaak, un’altra donna era possibile

di Claudio Sestieri, regista cinematografico e televisivo, autore di libri inchiesta e romanziere
Media | 19 Apr 2022
Democrazia Futura. Perché occorre aiutare l’Ucraina a difendersi con forza
Memorie

Democrazia Futura. Perché occorre aiutare l’Ucraina a difendersi con forza

di Carlo Rognoni, giornalista, ex vicepresidente del Senato, già consigliere di amministrazione della Rai
Media | 15 Apr 2022
Democrazia Futura. La sconfitta di una pluridecennale politica europea
L'approfondimento

Democrazia Futura. La sconfitta di una pluridecennale politica europea

di Massimo De Angelis, scrittore e giornalista, si occupa di filosofia. È condirettore di Democrazia futura
Media | 14 Apr 2022
Democrazia Futura. Le onde del Mar Baltico: perché la Finlandia vuole aderire alla Nato
Schieramenti

Democrazia Futura. Le onde del Mar Baltico: perché la Finlandia vuole aderire alla Nato

di Pirkko Peltonen, giornalista e scrittrice finlandese
Media | 13 Apr 2022
Democrazia Futura. La “derivata italiana”. Quando il gioco si fa duro…
l’esprit républicain

Democrazia Futura. La “derivata italiana”. Quando il gioco si fa duro…

di Stefano Rolando, professore di comunicazione pubblica IULM e condirettore Democrazia futura
Media | 12 Apr 2022
Democrazia Futura. Macron vs Le Pen, duello all’ultimo voto per il secondo turno
Francia al voto

Democrazia Futura. Macron vs Le Pen, duello all’ultimo voto per il secondo turno

di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 11 Apr 2022
Democrazia Futura. La necessità di un approccio critico interdipendente e interdisciplinare
La crisi

Democrazia Futura. La necessità di un approccio critico interdipendente e interdisciplinare

di Pieraugusto Pozzi, ingegnere, neo segretario generale di Infocivica - Gruppo di Amalfi
Media | 8 Apr 2022
Democrazia Futura. A 100 secondi dalla mezzanotte nucleare
il conflitto

Democrazia Futura. A 100 secondi dalla mezzanotte nucleare

di Pieraugusto Pozzi, ingegnere, neo segretario generale di Infocivica - Gruppo di Amalfi
Media | 7 Apr 2022
Democrazia Futura. 5 aprile 2022: l’eccidio di Bucha, una brutta pagina per l’umanità
Ucraina

Democrazia Futura. 5 aprile 2022: l’eccidio di Bucha, una brutta pagina per l’umanità

di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 6 Apr 2022
Democrazia Futura. Versi in fumo. Una pipa per ricominciare sempre da capo a meditare sulla propria esistenza
poesia

Democrazia Futura. Versi in fumo. Una pipa per ricominciare sempre da capo a meditare sulla propria esistenza

di Luca Archibugi, scrittore, poeta e drammaturgo, regista e autore televisivo
Media | 5 Apr 2022
Democrazia Futura. Bye Bye Freud? Che rimane oggi della psicoanalisi: una via senza ritorno
Il romanzo

Democrazia Futura. Bye Bye Freud? Che rimane oggi della psicoanalisi: una via senza ritorno

di Massimo De Angelis, scrittore e giornalista, si occupa di filosofia ed è condirettore di Democrazia futura
Media | 4 Apr 2022
Democrazia Futura. Dalla “Cortina di ferro” alle “Cortine di silicio”: sarà l’internet globale la principale vittima del conflitto russo – ucraino?
Splinternet

Democrazia Futura. Dalla “Cortina di ferro” alle “Cortine di silicio”: sarà l’internet globale la principale vittima del conflitto russo – ucraino?

di Giacomo Mazzone, giornalista membro dell’Advisory Board dell’European Digital Media Observatory-EDMO - Erik Lambert, consulente, direttore di The Silver Lining Project
Media | 1 Apr 2022
Democrazia Futura. Appunti sulla guerra. Tra voyeurismo, rimozione e invisibilità
appunti

Democrazia Futura. Appunti sulla guerra. Tra voyeurismo, rimozione e invisibilità

di Guido Barlozzetti, conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore
Media | 30 Mar 2022
Democrazia Futura. La comunicazione come motore di una dinamica sociale che modifica anche la guerra
La riflessione

Democrazia Futura. La comunicazione come motore di una dinamica sociale che modifica anche la guerra

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 25 Mar 2022
Democrazia Futura. Serve davvero all’Italia il Trattato del Quirinale? (Parte Terza)
Riflessioni

Democrazia Futura. Serve davvero all’Italia il Trattato del Quirinale? (Parte Terza)

di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in storia contemporanea
Media | 23 Mar 2022
Democrazia Futura. Serve davvero all’Italia il Trattato del Quirinale? (Parte Seconda)
La riflessione

Democrazia Futura. Serve davvero all’Italia il Trattato del Quirinale? (Parte Seconda)

di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in storia contemporanea
Media | 22 Mar 2022
Splinternet: la guerra in Ucraina divide l’internet
La rete

Splinternet: la guerra in Ucraina divide l’internet

di Eunchang Choi - Edizione italiana a cura di Giacomo Mazzone
Media | 21 Mar 2022
Democrazia Futura. Serve davvero all’Italia il Trattato del Quirinale?
Il saggio

Democrazia Futura. Serve davvero all’Italia il Trattato del Quirinale?

di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in storia contemporanea
Media | 17 Mar 2022
Democrazia Futura. È davvero l’ora del confronto?
La situazione

Democrazia Futura. È davvero l’ora del confronto?

di Bruno Somalvico, Direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 16 Mar 2022
Democrazia Futura. Il futuro dell’Unione europea dopo la guerra in Ucraina  
L'analisi

Democrazia Futura. Il futuro dell’Unione europea dopo la guerra in Ucraina  

di Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME)
Media | 15 Mar 2022
Democrazia Futura. Dalla guerra al confronto diplomatico, come far partire un negoziato credibile
Seconda parte

Democrazia Futura. Dalla guerra al confronto diplomatico, come far partire un negoziato credibile

di Bruno Somalvico, Direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 14 Mar 2022
Democrazia Futura. La forza di un saggio vent’anni dopo, “Capire il potere” di Noam Chomsky
Riflessioni

Democrazia Futura. La forza di un saggio vent’anni dopo, “Capire il potere” di Noam Chomsky

di Venceslav Soroczynski, pseudonimo di uno scrittore e critico letterario e cinematografico
Media | 11 Mar 2022
Democrazia Futura. La scottatura israeliana: una sinistra geneticamente separata
L'approfondimento

Democrazia Futura. La scottatura israeliana: una sinistra geneticamente separata

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi all’Università Federico II di Napoli
Media | 10 Mar 2022
Democrazia Futura. Le due partite a scacchi pensando alla ricostruzione e al nuovo scacchiere multipolare
L'analisi

Democrazia Futura. Le due partite a scacchi pensando alla ricostruzione e al nuovo scacchiere multipolare

di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 9 Mar 2022
Democrazia Futura. Cina e Russia, convergenze e divergenze
L'approfondimento

Democrazia Futura. Cina e Russia, convergenze e divergenze

di Alberto Leggeri, già professore di geografia e profondo conoscitore della geopolitica cinese
Media | 8 Mar 2022
Democrazia Futura. La politica russa del bastone sempre più grosso sull’Ucraina
La denuncia

Democrazia Futura. La politica russa del bastone sempre più grosso sull’Ucraina

di Shlomo Sand, storico e polemista, professore emerito all’Università di Tel Aviv
Media | 7 Mar 2022
Democrazia Futura. A proposito di Raffaella Carrà
Narrazioni

Democrazia Futura. A proposito di Raffaella Carrà

di Celestino Spada, già dirigente Rai, Vice direttore della rivista Economia della Cultura
Media | 4 Mar 2022
Democrazia Futura. L’avanzata militare russa e il rischio per Putin di una vittoria di Pirro
Lo scenario

Democrazia Futura. L’avanzata militare russa e il rischio per Putin di una vittoria di Pirro

di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 3 Mar 2022
Democrazia Futura. Il Rugantino e la Dolce Vita. Quella notte romana dello spogliarello
Il racconto

Democrazia Futura. Il Rugantino e la Dolce Vita. Quella notte romana dello spogliarello

di Lucio Saya, regista, sceneggiatore, pittore autore e documentarista
Media | 2 Mar 2022
«123»
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA