• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Risultati di ricerca

Risultati per: tim

Il 25 febbraio 1895 in Sudafrica è inaugurata la prima riserva naturale al mondo
storia del giorno

Il 25 febbraio 1895 in Sudafrica è inaugurata la prima riserva naturale al mondo

di Inarea
Internet, Imaginarea | 25 Feb 2021
Nei negozi Vodafone lo smartwatch per bambini con i personaggi Disney, Pixar, Marvel e Star Wars (Video)

Nei negozi Vodafone lo smartwatch per bambini con i personaggi Disney, Pixar, Marvel e Star Wars (Video)

di Redazione Key4biz
Mappamondo | 25 Feb 2021
Dailyletter n. 4979 del 24 febbraio 2021

Dailyletter n. 4979 del 24 febbraio 2021

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 24 Feb 2021
Google, istruttoria dell’Antitrust francese: “Non ha avviato gli accordi con tutti gli editori”
L'istruttoria

Google, istruttoria dell’Antitrust francese: “Non ha avviato gli accordi con tutti gli editori”

di Luigi Garofalo
Internet | 24 Feb 2021
Report Exprivia sulla cybersecurity: crescono i reati in Italia. Nel mirino PA e sanità
Lo studio

Report Exprivia sulla cybersecurity: crescono i reati in Italia. Nel mirino PA e sanità

di Flavio Fabbri
Cybersecurity | 24 Feb 2021
La gestione degli accessi privilegiati (PAM), la chiave per difendere le infrastrutture aziendali
minacce cyber

La gestione degli accessi privilegiati (PAM), la chiave per difendere le infrastrutture aziendali

di Piermario Boccellato
Cybersecurity | 24 Feb 2021
I Governi di tutto il mondo accelerano la transizione digitale: spesa IT a 483 miliardi nel 2021
Il Report

I Governi di tutto il mondo accelerano la transizione digitale: spesa IT a 483 miliardi nel 2021

di Flavio Fabbri
Internet | 24 Feb 2021
Sodinokibi Ransomware, nel 2020 rubati 21,6 terabyte di dati. Guadagno da 123 milioni di dollari
il report ibm

Sodinokibi Ransomware, nel 2020 rubati 21,6 terabyte di dati. Guadagno da 123 milioni di dollari

di Piermario Boccellato
Cybersecurity | 24 Feb 2021
Cinema, il Mibact assegna 4 milioni di euro ai “progetti speciali”
il punto

Cinema, il Mibact assegna 4 milioni di euro ai “progetti speciali”

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 24 Feb 2021
GDPR, la situazione degli appalti (e subappalti) pubblici nel mercato hi-tech italiano
l'analisi

GDPR, la situazione degli appalti (e subappalti) pubblici nel mercato hi-tech italiano

di Paolo Maria Gangi
Internet | 24 Feb 2021
Revenge porn, la prevenzione è l’unico modo per arginare un fenomeno in preoccupante espansione
prevenzione

Revenge porn, la prevenzione è l’unico modo per arginare un fenomeno in preoccupante espansione

di Tommaso Gioia, avvocato
Internet | 24 Feb 2021
Mise, nuovi incentivi per chi investe in startup e Pmi innovative
L'agevolazione

Mise, nuovi incentivi per chi investe in startup e Pmi innovative

di Sercam Advisory
Internet, Finanza Agevolata | 24 Feb 2021
Dailyletter n. 4978 del 23 febbraio 2021

Dailyletter n. 4978 del 23 febbraio 2021

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 23 Feb 2021
Facebook ripristina le news in Australia, perché ora decide il prezzo da pagare: se non accetti, sei fuori
e in Italia?

Facebook ripristina le news in Australia, perché ora decide il prezzo da pagare: se non accetti, sei fuori

di Luigi Garofalo
Internet | 23 Feb 2021
L’I3A di Torino sarà un faro di innovazione, forte e autorevole. Intervista a Don Luca Peyron
l'intervista

L’I3A di Torino sarà un faro di innovazione, forte e autorevole. Intervista a Don Luca Peyron

di Luca Sambucci
Internet | 23 Feb 2021
5G ed elettromagnetismo, Suigo (INWIT) ‘L’Italia non può permettersi di auto sabotarsi’
TALKFOR5G

5G ed elettromagnetismo, Suigo (INWIT) ‘L’Italia non può permettersi di auto sabotarsi’

di Paolo Anastasio
Telecoms | 23 Feb 2021
L’accordo di Fb sulle news? Una ‘variante’ australiana
analisi

L’accordo di Fb sulle news? Una ‘variante’ australiana

di Michele Mezza
Internet | 23 Feb 2021
Transizione verde e digitale: ecco i partenariati Ue da 10 miliardi di euro
La proposta

Transizione verde e digitale: ecco i partenariati Ue da 10 miliardi di euro

di Flavio Fabbri
Internet | 23 Feb 2021
Il cybercrime costerà oltre 10 trilioni di dollari all’anno sino al 2025. Il report
scarica il report

Il cybercrime costerà oltre 10 trilioni di dollari all’anno sino al 2025. Il report

di Piermario Boccellato
Cybersecurity | 23 Feb 2021
Formula E: si riparte il 26 febbraio, tappa a Roma il 10 aprile. Le gare in diretta su Sky
eMobility

Formula E: si riparte il 26 febbraio, tappa a Roma il 10 aprile. Le gare in diretta su Sky

di Flavio Fabbri
Media | 23 Feb 2021
Yellen contro il bitcoin, che perde il 17%: “Instabile e spesso impiegato in attività illegali”
Le dichiarazioni

Yellen contro il bitcoin, che perde il 17%: “Instabile e spesso impiegato in attività illegali”

di Flavio Fabbri
Internet | 23 Feb 2021
#Mwc21. 5G IoT per l’industria 4.0: entro il 2030 impatto sul PIL globale fino a 650 miliardi di dollari
MWC Shanghai

#Mwc21. 5G IoT per l’industria 4.0: entro il 2030 impatto sul PIL globale fino a 650 miliardi di dollari

di Flavio Fabbri
Internet | 23 Feb 2021
5G, IoT, industria 4.0 e smart mobility: al via secondo Ipcei per la microelettronica
Il bando

5G, IoT, industria 4.0 e smart mobility: al via secondo Ipcei per la microelettronica

di Flavio Fabbri
Internet | 23 Feb 2021
Il 23 febbraio 1909 negli Stati Uniti si svolge la prima Giornata Internazionale della Donna
storia del giorno

Il 23 febbraio 1909 negli Stati Uniti si svolge la prima Giornata Internazionale della Donna

di Inarea
Internet, Imaginarea | 23 Feb 2021
5G, Xu Ziyang (ZTE): ‘Costruire competenze forti per superare le incertezze’
MWC Shangai 2021

5G, Xu Ziyang (ZTE): ‘Costruire competenze forti per superare le incertezze’

di Redazione Key4biz
Mappamondo | 23 Feb 2021
Il Dizionario della Privacy
libri

Il Dizionario della Privacy

di Redazione Key4biz
Bibliotech | 23 Feb 2021
Dailyletter n. 4977 del 22 febbraio 2021

Dailyletter n. 4977 del 22 febbraio 2021

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 22 Feb 2021
La protezione delle infrastrutture critiche tra strategia nazionale e normative UE
Save the date

La protezione delle infrastrutture critiche tra strategia nazionale e normative UE

di Redazione Key4biz
Focus Mail | 22 Feb 2021
“La Rete unica? Un discorso vecchio. Guardiamo alle grandi sfide del futuro con mente aperta”. Intervista a Francesco De Leo
l'intervista

“La Rete unica? Un discorso vecchio. Guardiamo alle grandi sfide del futuro con mente aperta”. Intervista a Francesco De Leo

a cura di Raffaele Barberio
Telecoms | 22 Feb 2021
Piano d’azione Ue. Vestager: “Impiegare tecnologie di punta in ambito spaziale, industriale e della società civile”
Strategia

Piano d’azione Ue. Vestager: “Impiegare tecnologie di punta in ambito spaziale, industriale e della società civile”

di Flavio Fabbri
Internet | 22 Feb 2021
Prima«...2040...553554555556557558559560561562...580600...»Ultima
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA