• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Risultati di ricerca

Risultati per: scuola

Spesa sociale in Italia: 615 miliardi, il 30,1% del Pil
i numeri

Spesa sociale in Italia: 615 miliardi, il 30,1% del Pil

di Truenumbers
Internet, Truenumbers | 20 Ott 2023
Democrazia Futura. Gramsci, Sraffa e l’ossessione trotzkista del Grande Terrore
il saggio

Democrazia Futura. Gramsci, Sraffa e l’ossessione trotzkista del Grande Terrore

di Salvatore Sechi, docente universitario di storia contemporanea
Media | 20 Ott 2023
Democrazia Futura. Gaza attende l’attacco, è disastro umanitario
la crisi

Democrazia Futura. Gaza attende l’attacco, è disastro umanitario

di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles
Media | 19 Ott 2023
Matteo Salvini ‘killer’ della Rai? Verso l’abolizione  del canone, tutto a carico della fiscalità generale
Servizio pubblico

Matteo Salvini ‘killer’ della Rai? Verso l’abolizione del canone, tutto a carico della fiscalità generale

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 17 Ott 2023
Democrazia Futura. La RAI come parla agli utenti digitali?
L'appello

Democrazia Futura. La RAI come parla agli utenti digitali?

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 16 Ott 2023
La Giornata Parlamentare del 12 ottobre 2023. Ok da maggioranza a scostamento di bilancio e Nadef
politica

La Giornata Parlamentare del 12 ottobre 2023. Ok da maggioranza a scostamento di bilancio e Nadef

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 12 Ott 2023
Sogei presenta Unica, la piattaforma digitale creata per il ministero dell’Istruzione e del merito
piattaforma

Sogei presenta Unica, la piattaforma digitale creata per il ministero dell’Istruzione e del merito

di Redazione Key4biz
Internet | 12 Ott 2023
Ma come parla la Rai agli utenti digitali?
L'opinione

Ma come parla la Rai agli utenti digitali?

di Redazione Key4biz
Media | 11 Ott 2023
Il cinema italiano va davvero benissimo?
Report

Il cinema italiano va davvero benissimo?

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 10 Ott 2023
Parte il Mia (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo), ma resta il deficit di dati
commento

Parte il Mia (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo), ma resta il deficit di dati

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 9 Ott 2023
La Giornata Parlamentare del 5 ottobre 2023. Giorgetti: manovra in Cdm il 16 ottobre
politica

La Giornata Parlamentare del 5 ottobre 2023. Giorgetti: manovra in Cdm il 16 ottobre

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 5 Ott 2023
Il Ministro Sangiuliano nomina il nuovo Cda del Centro Sperimentale di Cinematografia: Castellitto Presidente
Nomine

Il Ministro Sangiuliano nomina il nuovo Cda del Centro Sperimentale di Cinematografia: Castellitto Presidente

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 4 Ott 2023
La Giornata Parlamentare del 3 ottobre 2023. Migranti, tensione tra la Premier e la magistratura
politica

La Giornata Parlamentare del 3 ottobre 2023. Migranti, tensione tra la Premier e la magistratura

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 3 Ott 2023
La Giornata Parlamentare del 2 ottobre 2023
politica

La Giornata Parlamentare del 2 ottobre 2023

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 2 Ott 2023
Democrazia Futura. Re Giorgio
la riflessione

Democrazia Futura. Re Giorgio

di Gianluca Veronesi, ex Dirigente Rai, Già direttore della Comunicazione e delle Relazioni esterne Rai
Media | 2 Ott 2023
Democrazia Futura. Dall’operaismo sociale un contributo per una sinistra del mulino digitale
Futuri

Democrazia Futura. Dall’operaismo sociale un contributo per una sinistra del mulino digitale

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 28 Set 2023
Smartphone in classe? Vietato ma con qualche eccezione
Regole

Smartphone in classe? Vietato ma con qualche eccezione

di Paolo Anastasio
Telecoms | 25 Set 2023
La Giornata Parlamentare del 25 settembre 2023
politica

La Giornata Parlamentare del 25 settembre 2023

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 25 Set 2023
Le migrazioni e il caos globale reale tra distopie mediatiche ed elettorali
l'analisi

Le migrazioni e il caos globale reale tra distopie mediatiche ed elettorali

di Luciano Pilotti
Internet | 21 Set 2023
Stanzione ‘Privacy è strumento di libertà e democrazia. Servono limiti etici e giuridici per l’IA’
State of Internet

Stanzione ‘Privacy è strumento di libertà e democrazia. Servono limiti etici e giuridici per l’IA’

di Redazione Key4biz
Internet | 19 Set 2023
La Giornata Parlamentare del 19 settembre 2023. Meloni chiederà all’Onu un impegno sui migranti
politica

La Giornata Parlamentare del 19 settembre 2023. Meloni chiederà all’Onu un impegno sui migranti

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 19 Set 2023
Democrazia Futura. Presentazione del fascicolo numero dieci (secondo tomo)
questo numero

Democrazia Futura. Presentazione del fascicolo numero dieci (secondo tomo)

a cura di Bruno Somalvico, direttore editoriale di Democrazia futura, con la collaborazione di Giulio Ferlazzo Ciano
Media | 18 Set 2023
Telefonia mobile, come si comportano gli operatori italiani nei centri abitati? I dati Opensignal su 21 città
numeri

Telefonia mobile, come si comportano gli operatori italiani nei centri abitati? I dati Opensignal su 21 città

di Edoardo Stigliani SosTariffe.it
Telecoms, Sos Tech | 15 Set 2023
Democrazia Futura. Metterci la faccia
L'analisi

Democrazia Futura. Metterci la faccia

di Gianluca Veronesi, ex dirigente Rai, già direttore della Comunicazione e delle relazioni esterne Rai
Media | 14 Set 2023
La Giornata Parlamentare dell’8 settembre 2023: il Governo vara il decreto Mezzogiorno: fondi per Lampedusa
politica

La Giornata Parlamentare dell’8 settembre 2023: il Governo vara il decreto Mezzogiorno: fondi per Lampedusa

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 8 Set 2023
Quanto guadagna un professore universitario?
numeri

Quanto guadagna un professore universitario?

di Truenumbers
Internet, Truenumbers | 8 Set 2023
DMA, si parte con le prime sei Big Tech

DMA, si parte con le prime sei Big Tech

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 6 Set 2023
Soluzione anti-porno per i minori. Roccella: “Sarà concertata con le parti e il blocco sarà automatico”
il focus

Soluzione anti-porno per i minori. Roccella: “Sarà concertata con le parti e il blocco sarà automatico”

di Luigi Garofalo
Internet | 5 Set 2023
Pornografia sul web: la tardiva scoperta del Governo e l’esigenza di un intervento radicale
dibattito

Pornografia sul web: la tardiva scoperta del Governo e l’esigenza di un intervento radicale

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 5 Set 2023
Democrazia Futura. 10 febbraio 1953: la nascita dell’ENI come bene pubblico sociale
Storia

Democrazia Futura. 10 febbraio 1953: la nascita dell’ENI come bene pubblico sociale

di Gianfranco Noferi, già Dirigente Rai e scrittore
Media | 5 Set 2023
Prima«...23242526272829303132...4060...»Ultima
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA