• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Agenda Tivù
    • Bibliotech
    • Blockchain, AI&Cybersecurity
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Meteo4You
    • Who is who
    • Consumer First
    • Cnit Talk
    • Digital&Law
    • Digital Customer Experience
    • Enterprise 4.0
    • ilprincipenudo
    • Imaginarea
    • La Pa che Vorrei
    • Libri: quale futuro
    • Orizzonte 6G
    • Privacy, l’esperto risponde
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Vorticidigitali
    • Truenumbers
    • Vero o Falso?
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: Democrazia Futura Due

Democrazia Futura. Bernardino Luino, L’arte del tempo sospeso
L'artista

Democrazia Futura. Bernardino Luino, L’arte del tempo sospeso

di Roberto Cresti, ricercatore e docente di storia delle arti del Novecento all’Università di Macerata
Media | 2 Lug 2021
Democrazia Futura. Banda larga e ultralarga: reti di accesso, fisse e mobili
Glossario

Democrazia Futura. Banda larga e ultralarga: reti di accesso, fisse e mobili

di Pieraugusto Pozzi, ingegnere, autore di saggi sul mondo digitale e sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione; Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni, Università di Tor Vergata
Media | 30 Giu 2021
Democrazia Futura. Enrique Bustamante (1949-2021), memorie nostre
Memorie

Democrazia Futura. Enrique Bustamante (1949-2021), memorie nostre

di Giuseppe Richeri, accademico ed esperto di politica ed economia delle comunicazioni; Giacomo Mazzone, segretario generale Eurovisioni; Bruno Somalvico, segretario generale uscente Infocivica – Gruppo di Amalfi
Media | 28 Giu 2021
Democrazia Futura. L’oltre di Franco Battiato, ricordo a caldo del grande cantautore siciliano
Il ricordo

Democrazia Futura. L’oltre di Franco Battiato, ricordo a caldo del grande cantautore siciliano

di Guido Barlozzetti, conduttore televisivo, critico cinematografico e scrittore
Media | 25 Giu 2021
Democrazia Futura. La “diceria dell’untore”: da La rumeur d’Orléans al «Pizzagate»
Disinformazione

Democrazia Futura. La “diceria dell’untore”: da La rumeur d’Orléans al «Pizzagate»

di Giacomo Mazzone, giornalista membro dell’Advisory Board dell’European Digital Media Observatory-EDMO
Media | 24 Giu 2021
Democrazia Futura. La nuda coscienza e la pandemia
la recensione

Democrazia Futura. La nuda coscienza e la pandemia

di Guido Barlozzetti, conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore
Media | 23 Giu 2021
Democrazia Futura. La conversazione e l’arte dell’ascolto nel tempo della disattenzione
Il volume

Democrazia Futura. La conversazione e l’arte dell’ascolto nel tempo della disattenzione

di Raffaele Vincenti, autore e pubblicista, già curatore degli archivi radiofonici presso le Teche
Media | 22 Giu 2021
Democrazia Futura. Francia-Italia: la difficile convivenza della comunità italiana d’oltralpe
Relazioni

Democrazia Futura. Francia-Italia: la difficile convivenza della comunità italiana d’oltralpe

di Alberto Toscano, giornalista e scrittore già Presidente dell’Associazione della stampa estera a Parigi
Media | 21 Giu 2021
Democrazia Futura. I gialli problematici di Leonardo Sciascia
Lo scrittore

Democrazia Futura. I gialli problematici di Leonardo Sciascia

di Silvana Palumbieri, autore e regista a Rai Teche, realizzatrice di documentari
Media | 18 Giu 2021
Democrazia Futura. Il mio apprendistato alla bottega dei mostri di Carlo Rambaldi e Riccardo Paladini
Ricordi

Democrazia Futura. Il mio apprendistato alla bottega dei mostri di Carlo Rambaldi e Riccardo Paladini

di Lucio Saya, regista, sceneggiatore, pittore autore e documentarista
Media | 17 Giu 2021
Democrazia Futura. Enzo Forcella, un grande maestro del giornalismo
Il ricordo

Democrazia Futura. Enzo Forcella, un grande maestro del giornalismo

di Licia Conte, scrittrice, giornalista e autrice radiofonica
Media | 16 Giu 2021
Democrazia Futura. Visita a Ernst Jünger
L'incontro

Democrazia Futura. Visita a Ernst Jünger

di Roberto Cresti, Ricercatore e docente di storia delle arti del Novecento all’Università di Macerata
Media | 15 Giu 2021
Democrazia Futura. Dopo il socialismo. Metodo e sostanza
Riletture

Democrazia Futura. Dopo il socialismo. Metodo e sostanza

di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica, Università di Bologna, e Socio dell’Accademia dei Lincei
Media | 14 Giu 2021
Democrazia Futura. Alle Radici dell’odio in rete. Polarizzazione disinformazione vanità e infelicità
L'approfondimento

Democrazia Futura. Alle Radici dell’odio in rete. Polarizzazione disinformazione vanità e infelicità

di Arturo Di Corinto, docente Università Sapienza di Roma
Media | 11 Giu 2021
Democrazia Futura. Dallo sport business agli eSports, la grande trasformazione digitale dello sport
Cambiamenti

Democrazia Futura. Dallo sport business agli eSports, la grande trasformazione digitale dello sport

di Pieraugusto Pozzi, ingegnere autore di ricerche e saggi sul digitale
Media | 10 Giu 2021
Democrazia Futura. Telepalconet, un progetto per rilanciare i teatri e gli auditori nella Grande Tela crossmediale
L'iniziativa

Democrazia Futura. Telepalconet, un progetto per rilanciare i teatri e gli auditori nella Grande Tela crossmediale

di Bruno Somalvico, storico dei media
Media | 9 Giu 2021
Democrazia Futura. Il tempo dei cancellatori: un pericoloso braccio armato del pensiero politicamente corretto
L'appello

Democrazia Futura. Il tempo dei cancellatori: un pericoloso braccio armato del pensiero politicamente corretto

di Claudio Sestieri, Regista cinematografico e televisivo, autore di libri inchiesta e romanziere
Media | 8 Giu 2021
Democrazia Futura. Il cinema non c’è più? Perché?
L'analisi

Democrazia Futura. Il cinema non c’è più? Perché?

di Italo Moscati, scrittore, sceneggiatore, regista, critico televisivo, critico teatrale e critico cinematografico italiano
Media | 7 Giu 2021
Democrazia Futura. Internet: opinione di massa ed economia del gratis
Il contributo

Democrazia Futura. Internet: opinione di massa ed economia del gratis

di Renato Parascandolo, Giornalista professionista, saggista, dirigente d’azienda. Già Direttore di RAI Educational
Media | 4 Giu 2021
Democrazia Futura. Condividi il futuro dell’Europa: le condizioni per una vera democrazia partecipativa
Il percorso

Democrazia Futura. Condividi il futuro dell’Europa: le condizioni per una vera democrazia partecipativa

di Pier Virgilio Dastoli, Presidente Consiglio Italiano Movimento Europeo
Media | 3 Giu 2021
Democrazia Futura. Chi ha paura dello “splinternet”?
La riflessione

Democrazia Futura. Chi ha paura dello “splinternet”?

di Giacomo Mazzone, giornalista membro dell’Advisory Board dell’European Digital Media Observatory-EDMO
Media | 1 Giu 2021
Democrazia Futura. Come si è arrivati a parlare di “rete unica”
L'intervento

Democrazia Futura. Come si è arrivati a parlare di “rete unica”

di Fabio Colasanti, già Direttore Generale Information Society della Commissione Europea, ex presidente IIC
Media | 31 Mag 2021
Democrazia Futura. L’illusione della rete unica e le possibilità di creare domanda aggregata
Il digitale

Democrazia Futura. L’illusione della rete unica e le possibilità di creare domanda aggregata

di Piero De Chiara, già dirigente Olivetti, Telecom Italia e La Sette e consulente AGCOM
Media | 28 Mag 2021
Democrazia Futura. Tv e video, in rete e via antenna: per capire e decidere
La transizione

Democrazia Futura. Tv e video, in rete e via antenna: per capire e decidere

di Andrea Melodia, giornalista, già dirigente RAI
Media | 27 Mag 2021
Democrazia Futura. Il Piave a banda larga
L'analisi

Democrazia Futura. Il Piave a banda larga

di Michele Mezza, docente di culture digitali all’Università Federico II di Napoli
Media | 26 Mag 2021
Democrazia Futura. Fiat lux: quando, come e perché la fibra ottica in Europa
La storia

Democrazia Futura. Fiat lux: quando, come e perché la fibra ottica in Europa

di Giuseppe Richeri, accademico ed esperto di politica ed economia delle comunicazioni
Media | 25 Mag 2021
Democrazia futura. La rete unica in Italia: argomentazioni attorno a un’idea, 1861-2021
La storia

Democrazia futura. La rete unica in Italia: argomentazioni attorno a un’idea, 1861-2021

di Gabriele Balbi, professore associato in media studies, USI, Università della Svizzera italiana di Lugano
Internet, Media | 24 Mag 2021
Democrazia Futura. Rete Unica, il rischio di mettere l’Italia in contrasto con l’Europa
L'approfondimento

Democrazia Futura. Rete Unica, il rischio di mettere l’Italia in contrasto con l’Europa

di Raffaele Barberio, direttore Key4biz
Media | 21 Mag 2021
Democrazia Futura. La luce del Nord per illuminare la fibra spenta
Il confronto

Democrazia Futura. La luce del Nord per illuminare la fibra spenta

di Erik Lambert, consulente, direttore di The Silver Lining Project
Internet | 20 Mag 2021
Democrazia Futura. Media e Telco: una nuova opportunità per innovare insieme
L'invito

Democrazia Futura. Media e Telco: una nuova opportunità per innovare insieme

di Antonio Arcidiacono, Direttore tecnologie e sistemi informativi UER - Unione Europea di Radiodiffusione, Ginevra (CTO & CIO EBU - European Broadcasting Union)
Media | 19 Mag 2021
12»
Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Raffaele Barberio

© 2002-2022 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia

Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy e la pagina privacy.