Dal 15 giugno al 15 settembre, Lepida coordina il Piano di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore promosso dall’Azienda USL e dal Comune di Bologna, in collaborazione con Arpae Emilia-Romagna e Protezione Civile, Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana e organizzazioni del Terzo settore.
Il Piano, rivolto in particolare alla popolazione anziana fragile, prevede all’interno del servizio e-Care un monitoraggio telefonico periodico delle condizioni socio sanitarie degli anziani fragili.
Nei primi due mesi, il servizio ha gestito più di 7mila contatti, di cui oltre 750 in entrata al numero verde 800.56.21.10.
Sono 2.400 i cittadini che hanno ricevuto la lettera da parte del Comune di Bologna in cui si informava del progetto e si forniva loro il numero verde da contattare in caso di necessità, mentre 2.700 sono gli utenti in carico a e-Care, circa 600 dei quali segnalati – per il periodo estivo a metà giugno – come maggiormente a rischio nel periodo delle ondate di calore.
Agli anziani seguiti da e-Care e ai cittadini che hanno contattato il numero verde sono state fornite le precauzioni da adottare in caso di ondata di calore e, qualora si sia riscontrata una situazione di difficoltà da parte della persona fragile, si sono attivati tempestivamente i servizi di assistenza, consegne di spesa, farmaci a domicilio e trasporti.