Dopo la prima fase di sperimentazione conclusasi a marzo 2025 con risultati molto positivi, la Regione Emilia-Romagna rilancia per l’autunno una nuova tappa del progetto MaaS4Italy (Mobility as a Service for Italy).
L’iniziativa Maas4RER punta a favorire la diffusione dei viaggi multimodali, ossia spostamenti che combinano diversi mezzi di trasporto per raggiungere la stessa destinazione. Grazie alla collaborazione dei due MaaS Operator, TPER e MyCicero, i cittadini potranno vivere un’esperienza semplice e intuitiva, senza doversi preoccupare delle differenze tra operatori o modalità di trasporto.
La sperimentazione avrà un focus sui principali nodi di interscambio, come l’area aeroporto e stazione di Bologna, e sul territorio del Comune di Rimini, includendo non solo i mezzi del trasporto locale, ma anche soluzioni di mobilità in sharing come monopattini, e-bike e scooter.
Per rendere l’esperienza ancora più interessante, è previsto un cashback dedicato agli sperimentatori già iscritti al progetto entro il 31 marzo 2025, valido per i viaggi effettuati dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025.
Tutte le informazioni e i dati della nuova sperimentazione saranno resi disponibili nel Portale Mobilità della Regione Emilia-Romagna.