Attraverso un percorso strutturato e la competenza maturata negli anni, il Sistema COMTem ha contribuito alla costruzione della nuova Agenda Digitale Emilia-Romagna 2025–2029. Il percorso si è sviluppato a partire dai kick-off meeting annuali, tra marzo e aprile: ogni COMTem ha dedicato parte delle sessioni parallele alla riflessione sugli obiettivi del Programma di mandato regionale facendo emergere spunti innovativi e proposte operative.
Attraverso tali spunti è stata predisposta una survey: inviata nel mese di maggio a tutti gli iscritti COMTem, ha consentito di approfondire le proposte e raccogliere ulteriori contributi.
Nel workshop online di giugno i risultati della survey sono stati condivisi con coordinatori e referenti delle COMTem per un’interpretazione condivisa.
I risultati emersi dall’intero processo sono stati poi rielaborati trasformando la ricchezza dei contributi quantitativi e qualitativi in un documento organico e strutturato, finalizzato a supportare concretamente il Gruppo di Lavoro impegnato nella redazione della nuova ADER.
La metodologia adottata ha valorizzato il principio della co-progettazione, in una logica di governance partecipata che rappresenta un’innovazione nel panorama delle politiche pubbliche regionali.