la rete

EmiliaRomagnaWiFi Costa, attiva la nuova tratta di Riccione

di |

Connessi quasi 4 km di costa, dal bagno 49 al bagno 137, con l’attivazione di 48 AP per cittadini e turisti.

L’Emilia-Romagna rafforza la sua connettività digitale gratuita e veloce con il progetto “EmiliaRomagnaWiFi Costa”, un’iniziativa strategica che estende la rete a Banda Ultra Larga “emiliaromagnawifi wifiprivacy.it” lungo i litorali.

Il piano mira a rendere la regione più attrattiva per residenti e turisti. Ad oggi il progetto ha già superato la metà dei lavori previsti con 408 Punti di Accesso (AP) attivi.

Il progetto “EmiliaRomagnaWiFi Costa” prevede l’installazione di oltre 800 AP su 85 km di litorale, dai Lidi Ferraresi fino a Cattolica, con un investimento totale di circa 4 milioni di euro.
Avviato nel 2022, si concluderà entro il 2026.

L’inaugurazione più recente è avvenuta il 29 luglio a Riccione alla presenza, tra gli altri, della Sindaca di Riccione Daniela Angelini e dell’Assessora all’Agenda Digitale, Legalità e Contrasto alle povertà dell’Emilia-Romagna Elena Mazzoni.

Qui sono stati coperti quasi 4 km di costa, dal bagno 49 al bagno 137, con un investimento di circa 250mila euro che ha portato all’attivazione di 48 AP per cittadini e turisti.

Il progetto “EmiliaRomagnaWiFi Costa” si inserisce nella più ampia diffusione sul territorio della rete regionale WiFi, che attualmente conta quasi 13mila punti WiFi in tutta la regione.

La rete serve oltre 7 milioni di utenti unici all’anno in piazze, Municipi, strutture sanitarie e altri spazi pubblici, è gratuita e attiva 24 ore su 24 e non richiede autenticazione o registrazione.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz