Nove città coinvolte, oltre 550 studenti partecipanti e un obiettivo comune: promuovere la cittadinanza attiva attraverso l’uso della scienza partecipativa, o Citizen Science, e l’innovazione.
È il cuore dei laboratori “Citizen Science in Action”, progetto promosso dall’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER e Lepida.
Tra le tappe del percorso, Fidenza ha ospitato uno dei laboratori guidati dalla Prof.ssa Catia Prandi dell’Università di Bologna, che ha coinvolto due classi superiori in un’esperienza educativa innovativa.
Tra quiz interattivi, co-design e game thinking, ragazze e ragazzi hanno ideato prototipi di App mobile di Citizen Science per affrontare sfide legate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Un’occasione concreta per avvicinare i giovani al digitale in modo creativo, inclusivo e partecipato. Un percorso per avvicinare i ragazzi all’importanza e alla consapevolezza sull’uso dei dati per conoscere, monitorare e governare il territorio.
I progetti realizzati sono visibili nel sito dedicato.