A un anno di distanza dalla presentazione del Nuovo Modello delle Comunità Tematiche, lanciato nel febbraio 2024, il Coordinamento dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna ha realizzato l’evento del 5 marzo per inaugurare e avviare le attività 2025.
Sono intervenuti l’Assessora regionale all’Agenda Digitale Elena Mazzoni, il Capo della Segreteria Affari Generali della Presidenza della Giunta dell’Emilia-Romagna Andrea Orlando, il Dirigente Area presidio delle politiche dell’Agenda Digitale Dimitri Tartari, il Direttore Generale di Lepida Gianluca Mazzini, oltre ai delegati delle strutture regionali di ANCI, UPI e UNCEM.
Gli interventi hanno guardato alle attività da costruire insieme nel quadro della nuova Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, senza dimenticare gli importanti risultati raggiunti nel 2024 grazie all’impegno di tutti, in termini di prodotti co-costruiti nell’ambito delle COMTem da mettere a disposizione del territorio.
Si sono ricordati i numeri attuali del Sistema delle 10 COMTem che vede, al 5 marzo, complessivamente 1.276 iscrizioni, in rappresentanza di 314 Enti del territorio (di cui 299 Enti territoriali, pari a circa 3/4 di tutti gli Enti locali della regione, e 15 di altre organizzazioni regionali).
Già svolti, in marzo, i kick off delle seguenti COMTem: Digital Gender Gap, Cybersecurity & Cloud, Cittadini, Integrazioni Digitali.
Queste le date degli incontri:

Per informazioni e iscrizioni: digitale.regione.emilia-romagna.it/governance/comtem