• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Risultati di ricerca

Risultati per: tim

Tianhe Xingyi, la Cina lancia il supercomputer più veloce al mondo
Supercalcolo e IA

Tianhe Xingyi, la Cina lancia il supercomputer più veloce al mondo

di Flavio Fabbri
Internet | 7 Dic 2023
USA, l’autonomia nella produzione dei chip è ancora lontana
mercati

USA, l’autonomia nella produzione dei chip è ancora lontana

di Massimo Canorro
Internet | 7 Dic 2023
La ‘tassa su Internet’ costringe Twitch a chiudere in Corea del Sud
Il caso

La ‘tassa su Internet’ costringe Twitch a chiudere in Corea del Sud

di Paolo Anastasio
Internet | 7 Dic 2023
AI Act, l’equivoco di Francia e Germania rientrato con il Trilogo Ue
No all'autoregolamentazione

AI Act, l’equivoco di Francia e Germania rientrato con il Trilogo Ue

di Paolo Anastasio
Internet | 7 Dic 2023
‘Crisi Tlc, 20mila posti a rischio nelle telco. Quali misure per avviare confronto con i sindacati’. Interrogazione Pd a ministro del Lavoro e Mimit
Interrogazione

‘Crisi Tlc, 20mila posti a rischio nelle telco. Quali misure per avviare confronto con i sindacati’. Interrogazione Pd a ministro del Lavoro e Mimit

di Redazione Key4biz
Telecoms | 7 Dic 2023
Nuova Via della Seta, la Cina ha investito 1.000 miliardi di dollari in 10 anni. L’uscita dell’Italia
Belt and Road

Nuova Via della Seta, la Cina ha investito 1.000 miliardi di dollari in 10 anni. L’uscita dell’Italia

di Flavio Fabbri
Internet | 7 Dic 2023
La giornata parlamentare: l’Italia dice addio alla Via della Seta
politica

La giornata parlamentare: l’Italia dice addio alla Via della Seta

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 7 Dic 2023
Solo per 36 Paesi Hamas è colpevole di terrorismo
numeri

Solo per 36 Paesi Hamas è colpevole di terrorismo

di Truenumbers
Internet, Truenumbers | 7 Dic 2023
In Italia nasce il Centro di Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale (CSAIA). I componenti del Comitato Scientifico
la lista

In Italia nasce il Centro di Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale (CSAIA). I componenti del Comitato Scientifico

di Redazione Key4biz
Internet | 7 Dic 2023
B-21 Raider, primo test per l’aereo militare Usa più avanzato di sempre (Video)
guerra

B-21 Raider, primo test per l’aereo militare Usa più avanzato di sempre (Video)

di Redazione Key4biz
Internet | 7 Dic 2023
Engineering sigla con l’accordo del contratto integrativo aziendale 2024-2026
l'accordo

Engineering sigla con l’accordo del contratto integrativo aziendale 2024-2026

di Redazione Key4biz
Internet | 7 Dic 2023
Google lancia Gemini, l’assistente AI più potente e efficiente di chatGPT? (Benchmark e video “fake”)
la sfida a OpenAI e microsoft

Google lancia Gemini, l’assistente AI più potente e efficiente di chatGPT? (Benchmark e video “fake”)

di Luigi Garofalo
Internet | 7 Dic 2023
Democrazia Futura. Cento anni di radiofonia e settant’anni di tv in Italia (I)
storia

Democrazia Futura. Cento anni di radiofonia e settant’anni di tv in Italia (I)

di Bruno Somalvico, storico dei Media e direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 7 Dic 2023
Cybersecurity, le sfide prioritarie da affrontare nel 2024

Cybersecurity, le sfide prioritarie da affrontare nel 2024

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 6 Dic 2023
Cybersecurity, le sfide prioritarie da affrontare nel 2024
trend

Cybersecurity, le sfide prioritarie da affrontare nel 2024

di Massimo Canorro
Cybersecurity | 6 Dic 2023
Europa verso le elezioni fra sovranità digitale (mancata) e iper regolazione. Rischio boomerang per l’AI Act?
Commento

Europa verso le elezioni fra sovranità digitale (mancata) e iper regolazione. Rischio boomerang per l’AI Act?

di Paolo Anastasio
Internet | 6 Dic 2023
iVoting, 13 e 14 dicembre la prima simulazione per gli italiani all’estero in 4 circoscrizioni (videotutorial)
come si vota

iVoting, 13 e 14 dicembre la prima simulazione per gli italiani all’estero in 4 circoscrizioni (videotutorial)

di Luigi Garofalo
Internet | 6 Dic 2023
Energia elettrica, 58% generata ancora da carbone e gas nel mondo. Rinnovabili al 14%
le fonti

Energia elettrica, 58% generata ancora da carbone e gas nel mondo. Rinnovabili al 14%

di Flavio Fabbri
Energia | 6 Dic 2023
Al via AI Alliance. Lanciata da IBM e Meta con 50 partner: “Per l’AI open source, sicura e responsabile”
gli anti-ChatGPT

Al via AI Alliance. Lanciata da IBM e Meta con 50 partner: “Per l’AI open source, sicura e responsabile”

di Luigi Garofalo
Internet | 6 Dic 2023
COP28. Armani (Enel): “In prima fila per la decarbonizzazione dei sistemi elettrici”
La conferenza

COP28. Armani (Enel): “In prima fila per la decarbonizzazione dei sistemi elettrici”

di Flavio Fabbri
Energia | 6 Dic 2023
Democrazia Futura. Gaza fra speranza di proroghe alla tregua e nuovi esodi e ostilità
La situazione

Democrazia Futura. Gaza fra speranza di proroghe alla tregua e nuovi esodi e ostilità

di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles
Media | 6 Dic 2023
Intelligenza Artificiale: dove ci condurrà nel 2024. I trend globali più significativi
trend

Intelligenza Artificiale: dove ci condurrà nel 2024. I trend globali più significativi

di Massimo Canorro
Internet | 6 Dic 2023
La Francia (come l’Italia) spinge per il consolidamento delle telecomunicazioni in Europa
Fusioni

La Francia (come l’Italia) spinge per il consolidamento delle telecomunicazioni in Europa

di Paolo Anastasio
Telecoms | 6 Dic 2023
Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini
Analisi

Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 6 Dic 2023
Toyota, 15 nuovi modelli a zero emissioni in Europa entro il 2026 e 250 mila veicoli BEV all’anno
Decarbonizzazione

Toyota, 15 nuovi modelli a zero emissioni in Europa entro il 2026 e 250 mila veicoli BEV all’anno

di Flavio Fabbri
Energia | 6 Dic 2023
Sono 17.124 i detenuti per rapine nei negozi
i numeri

Sono 17.124 i detenuti per rapine nei negozi

di Truenumbers
Internet, Truenumbers | 6 Dic 2023
La Giornata Parlamentare del 6 dicembre 2023. Il Patto di stabilità UE e il realismo di Giorgetti
politica

La Giornata Parlamentare del 6 dicembre 2023. Il Patto di stabilità UE e il realismo di Giorgetti

di Nomos Centro Studi Parlamentari
Contributors, Giornata Parlamentare | 6 Dic 2023
INWIT-WWF: bilancio di un anno di sorveglianza digitale degli incendi 
Il progetto

INWIT-WWF: bilancio di un anno di sorveglianza digitale degli incendi 

di Redazione Key4biz
Mappamondo | 6 Dic 2023
Consiglio Ue, Butti: mercato Tlc sia davvero paneuropeo

Consiglio Ue, Butti: mercato Tlc sia davvero paneuropeo

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 5 Dic 2023
Consiglio Ue Tlc, Butti: ‘Separare reti e servizi per un mercato digitale davvero paneuropeo’
L'intervento

Consiglio Ue Tlc, Butti: ‘Separare reti e servizi per un mercato digitale davvero paneuropeo’

di Paolo Anastasio
Telecoms | 5 Dic 2023
Prima«...2040...282283284285286287288289290291...300320...»Ultima
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA