Pnrr

Piattaforma digitale nazionale dati, Emilia-Romagna prima per candidature in Italia

di |

Sono pervenute complessivamente 298 candidature alla “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” ANNCSU. Tutte le novità dal tavolo tecnico PNRR dell’Emilia-Romagna.

Proseguono gli incontri del tavolo tecnico PNRR nel mese di ottobre. In relazione alla Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” ANNCSU, sono pervenute complessivamente 298 candidature: la Regione Emilia-Romagna si è confermata prima in Italia per numero di adesioni, a testimonianza dell’impegno del territorio nel percorso di transizione digitale.

Si evidenzia inoltre il positivo andamento delle Misure 1.4.1 e 1.2, con numerosi progetti in fase di completamento o liquidazione.

È proseguita la raccolta dei dati tramite il questionario “Mappa dei Comuni Digitali, iniziativa nazionale di grande valore strategico anche per le politiche post-PNRR, che ha visto la partecipazione attiva dei Comuni del territorio.

In merito al tema del BIM, sono stati avviati i primi incontri del gruppo di lavoro, finalizzati alla redazione di un capitolato tecnico condiviso che potrà fungere da riferimento per tutti gli Enti.

Infine, si invitano gli Enti a compilare il questionario promosso dalla COMTem Cybersecurity e Cloud sugli applicativi da candidare alla sperimentazione delle soluzioni di Business Continuity e Disaster Recovery.

Si ricorda che gli incontri si tengono ogni venerdì, dalle 11:30 alle 12:20, in modalità remota collegandosi all’indirizzo incontripnrr.lepida.it.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz