• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: Democrazia Futura Sei

Democrazia Futura. Al di là dell’agenda Draghi: per un’agenda europea e federale
La riflessione

Democrazia Futura. Al di là dell’agenda Draghi: per un’agenda europea e federale

di Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME)
Media | 25 Lug 2022
Democrazia Futura. Come ti “incenerisco” il governo
A caldo

Democrazia Futura. Come ti “incenerisco” il governo

di Gianluca Veronesi, ex dirigente Rai, già direttore della Comunicazione e delle Relazioni esterne Rai
Media | 22 Lug 2022
Democrazia Futura. Un prezzo troppo alto alla stupidità
Crisi di Governo

Democrazia Futura. Un prezzo troppo alto alla stupidità

di Carlo Rognoni, giornalista, ex vicepresidente del Senato, già consigliere di amministrazione della Rai
Media | 21 Lug 2022
Democrazia Futura. Le Eparchie bizantine e gli albanesi d’Italia
Storia

Democrazia Futura. Le Eparchie bizantine e gli albanesi d’Italia

di Silvana Palumbieri, autore e regista a Rai Teche, realizzatrice di documentari
Media | 19 Lug 2022
Democrazia Futura. Il girone pantesco
Il racconto

Democrazia Futura. Il girone pantesco

di Venceslav Soroczynski, pseudonimo di uno scrittore e critico letterario e cinematografico
Media | 18 Lug 2022
Democrazia Futura. L’eredità retorica di Pasolini: Il lavorio della sineciosi
La recensione

Democrazia Futura. L’eredità retorica di Pasolini: Il lavorio della sineciosi

di Cinzia Giordano, laureata in filosofia, critico cinematografico e letterario
Media | 15 Lug 2022
Democrazia Futura. Il regalo avvelenato della vecchia signora
La recensione

Democrazia Futura. Il regalo avvelenato della vecchia signora

di Vittorio Macioce, giornalista e scrittore. Editorialista de Il Giornale
Media | 13 Lug 2022
Democrazia Futura. La Luce del Dodecaneso
Fotografia

Democrazia Futura. La Luce del Dodecaneso

di Claudio Sestieri, regista cinematografico e televisivo, autore di libri inchiesta e romanziere
Media | 12 Lug 2022
Democrazia Futura. La chimera del buon governo. La Libertà inutile di Gianfranco Pasquino
la recensione

Democrazia Futura. La chimera del buon governo. La Libertà inutile di Gianfranco Pasquino

di Massimiliano Malvicini, Professore a contratto di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Torino
Media | 11 Lug 2022
Democrazia Futura. Il filo d’Arianna che collega Kiev a Skopje passando per Sarajevo
L'analisi

Democrazia Futura. Il filo d’Arianna che collega Kiev a Skopje passando per Sarajevo

di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in storia contemporanea
Media | 8 Lug 2022
Democrazia Futura. La Conferenza di Lugano per la ricostruzione dell’Ucraina
La conferenza

Democrazia Futura. La Conferenza di Lugano per la ricostruzione dell’Ucraina

di Alberto Leggeri, già professore di geografia, osservatore e analista di geopolitica cinese
Media | 7 Lug 2022
Democrazia Futura. La Francia “dimenticata” e il successo delle ali estreme in parlamento
Il voto

Democrazia Futura. La Francia “dimenticata” e il successo delle ali estreme in parlamento

di Alberto Toscano, giornalista e scrittore già Presidente dell’Associazione della stampa estera a Parigi
Media | 6 Lug 2022
Democrazia Futura. L’eccezione atlantica. Ad  Ovest, tutta!
Il punto

Democrazia Futura. L’eccezione atlantica. Ad  Ovest, tutta!

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 5 Lug 2022
Democrazia Futura. Di Vertice in Vertice, l’Occidente mostra i muscoli alla Russia
BIlanci

Democrazia Futura. Di Vertice in Vertice, l’Occidente mostra i muscoli alla Russia

di Giampiero Gramaglia, Giornalista, co-fondatore di Democrazia futura, presidente uscente di Infocivica
Media | 4 Lug 2022
Qualche considerazione critica sul manifesto per l’Internet di servizio pubblico. L’emendamento di Borges: non solo media e non solo contenuti
le considerazioni

Qualche considerazione critica sul manifesto per l’Internet di servizio pubblico. L’emendamento di Borges: non solo media e non solo contenuti

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 1 Lug 2022
Un ricordo della voce per antonomasia, una recita privata di Arnoldo Foà
il ricordo

Un ricordo della voce per antonomasia, una recita privata di Arnoldo Foà

di Lucio Saya regista, sceneggiatore, pittore autore e documentarista
Media | 30 Giu 2022
Democrazia Futura. Quindici eroine in cerca d’autore
la recensione

Democrazia Futura. Quindici eroine in cerca d’autore

di Raffaella Inglese, architetto, responsabile della Biblioteca di Architettura e Ingegneria Civile Giovanni Michelucci, Università di Bologna
Media | 28 Giu 2022
Democrazia Futura. O Calenda o Di Maio
La riflessione

Democrazia Futura. O Calenda o Di Maio

di Massimo De Angelis, scrittore e giornalista condirettore di Democrazia futura si occupa di filosofia
Media | 27 Giu 2022
Democrazia Futura. Il ritorno della dialettica politica e della centralità del Parlamento
Il voto

Democrazia Futura. Il ritorno della dialettica politica e della centralità del Parlamento

di Bruno Somalvico, Direttore editoriale di Democrazia futura
Media | 21 Giu 2022
Democrazia Futura. La rivincita di Mélenchon
il voto

Democrazia Futura. La rivincita di Mélenchon

di Bruno Somalvico, Direttore editoriale Democrazia futura
Media | 13 Giu 2022
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA