• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: AGCOM

La calda estate di Murdoch: dalla Turchia a Telecom Italia, ecco le future mosse del tycoon

La calda estate di Murdoch: dalla Turchia a Telecom Italia, ecco le future mosse del tycoon

di Raffaella Natale
Media | 26 Lug 2006
Innovazione delle reti: siglata partnership tecnologica fra CSM e Cnipa

Innovazione delle reti: siglata partnership tecnologica fra CSM e Cnipa

di Redazione Key4biz
Internet | 26 Lug 2006
Vodafone Italia: crescono gli utenti 3G e i ricavi dati. Nel mondo oltre 186 mln di clienti

Vodafone Italia: crescono gli utenti 3G e i ricavi dati. Nel mondo oltre 186 mln di clienti

di Alessandra Talarico
Telecoms | 25 Lug 2006
La Tv mobile di 3 piace agli italiani: 100mila i clienti DVB-H

La Tv mobile di 3 piace agli italiani: 100mila i clienti DVB-H

di Raffaella Natale
Media | 24 Lug 2006
Relazione Agcom: il mercato tlc vale 36 mld di euro, ma occorre accelerare su WiMax e MVNO, anche intervenendo con nuove regole

Relazione Agcom: il mercato tlc vale 36 mld di euro, ma occorre accelerare su WiMax e MVNO, anche intervenendo con nuove regole

di Alessandra Talarico
Telecoms | 21 Lug 2006
Relazione Agcom: crescono pubblicità e satellite. Non si può sostare nel guado, Tv digitale e qualità dei contenuti viaggino insieme

Relazione Agcom: crescono pubblicità e satellite. Non si può sostare nel guado, Tv digitale e qualità dei contenuti viaggino insieme

di Raffaella Natale
Media | 21 Lug 2006
Coreografie del potere: dietro la Relazione Agcom…s’ode qualche tamburo di guerra!

Coreografie del potere: dietro la Relazione Agcom…s’ode qualche tamburo di guerra!

di di Angelo Zaccone Teodosi (Presidente Istituto italiano per l’Industria Culturale)
Media | 21 Lug 2006
Libertà della rete: i provider e gli utenti scrivono a Viviane Reding

Libertà della rete: i provider e gli utenti scrivono a Viviane Reding

di Redazione Key4biz
Comunicati Stampa | 21 Lug 2006
Relazione annuale Agcom sull’attività svolta e sui programmi di lavoro

Relazione annuale Agcom sull’attività svolta e sui programmi di lavoro

di di Corrado Calabrò (Presidente Agcom)
Papers | 20 Lug 2006
Relazione annuale Agcom sull’attività svolta e sui programmi di lavoro

Relazione annuale Agcom sull’attività svolta e sui programmi di lavoro

di di Corrado Calabrò (Presidente Agcom)
Papers | 20 Lug 2006
AIIP commenta la relazione annuale Agcom

AIIP commenta la relazione annuale Agcom

di Redazione Key4biz
Comunicati Stampa | 20 Lug 2006
Bitstream: avanti tutta, ma con prudenza. AIIP chiede all’Agcom il rispetto dei termini della delibera

Bitstream: avanti tutta, ma con prudenza. AIIP chiede all’Agcom il rispetto dei termini della delibera

di Redazione Key4biz
Comunicati Stampa | 19 Lug 2006
II Conferenza su TDT: oltre la Legge Gasparri, si riparte da Napoli. Rai leader di questo nuovo percorso digitale?

II Conferenza su TDT: oltre la Legge Gasparri, si riparte da Napoli. Rai leader di questo nuovo percorso digitale?

di Raffaella Natale
Media | 18 Lug 2006
Agcom sotto la lente del Governo: organo troppo preda della politica e delle società sottoposte al suo controllo

Agcom sotto la lente del Governo: organo troppo preda della politica e delle società sottoposte al suo controllo

di Raffaella Natale
Media | 14 Lug 2006
Ex servizio 12: l’Agcom avvia procedimento per ridurre le tariffe praticate dagli operatori mobili

Ex servizio 12: l’Agcom avvia procedimento per ridurre le tariffe praticate dagli operatori mobili

di Alessandra Talarico
Telecoms | 14 Lug 2006
Instant Meeting. Garantire i necessari interventi regolatori e assicurare la predictability negli investimenti per le NGN. L’intervento di P. Dal Pino (Wind)

Instant Meeting. Garantire i necessari interventi regolatori e assicurare la predictability negli investimenti per le NGN. L’intervento di P. Dal Pino (Wind)

di di Paolo Dal Pino (Amministratore Delegato – Wind)
Canale PodCast | 14 Lug 2006
Riforma radioTv: gradualità e prudenza le parole d’ordine. Gentiloni, ‘Non useremo l’accetta per modificare il sistema televisivo’

Riforma radioTv: gradualità e prudenza le parole d’ordine. Gentiloni, ‘Non useremo l’accetta per modificare il sistema televisivo’

di di Angelo Zaccone Teodosi (Presidente Istituto italiano per l’Industria Culturale)
Media | 13 Lug 2006
Instant Meeting. Convergenza, frequenze, terminazione: dalle Istituzioni risposte certe agli operatori. L’intervento di C. San Mauro (3 Italia)

Instant Meeting. Convergenza, frequenze, terminazione: dalle Istituzioni risposte certe agli operatori. L’intervento di C. San Mauro (3 Italia)

di di Cesare San Mauro (Responsabile Public Affairs - 3 Italia)
Canale PodCast | 13 Lug 2006
Instant Meeting. Rafforzare le regole Ue ex ante, per tutelare i new entrant. L’intervento di F. Macaluso (Fastweb)

Instant Meeting. Rafforzare le regole Ue ex ante, per tutelare i new entrant. L’intervento di F. Macaluso (Fastweb)

di di Fabio Macaluso
Internet | 13 Lug 2006
Liberalizzare attraverso la tecnologia: il ‘governo dell’etere’ è possibile, ma occorre costruire regole che stimolino le imprese e incentivino gli investimenti

Liberalizzare attraverso la tecnologia: il ‘governo dell’etere’ è possibile, ma occorre costruire regole che stimolino le imprese e incentivino gli investimenti

di di Vincenzo Zeno-Zencovich (Ordinario di Diritto Comparato - Università di Roma Tre)
Media | 13 Lug 2006
‘Agcom e Ministero rivedano il Piano delle frequenze’. Intervista a Pietro Guindani (Vodafone Italia)

‘Agcom e Ministero rivedano il Piano delle frequenze’. Intervista a Pietro Guindani (Vodafone Italia)

di Redazione Key4biz
Interviste | 12 Lug 2006
AICT: convergenza, integrazione fisso-mobile, evoluzione dei servizi video. L’industry a confronto

AICT: convergenza, integrazione fisso-mobile, evoluzione dei servizi video. L’industry a confronto

di Stefania Pagliara
Internet | 10 Lug 2006
TLC: necessaria un’Autorità sovranazionale, ma nel pieno rispetto delle autonomie e delle diversità di mercato

TLC: necessaria un’Autorità sovranazionale, ma nel pieno rispetto delle autonomie e delle diversità di mercato

di di Roberto Barzanti (Docente di Istituzioni e politiche audiovisive nella Ue - Università di Siena)
Telecoms | 7 Lug 2006
L’emittenza privata radio-tv compie 30 anni. Gentiloni: ‘Maggiori risorse agli operatori locali’

L’emittenza privata radio-tv compie 30 anni. Gentiloni: ‘Maggiori risorse agli operatori locali’

di di Angelo Zaccone Teodosi (Presidente Istituto italiano per l’Industria Culturale)
Media | 6 Lug 2006
Tlc: Bruxelles approva con commenti il documento dell’Autorità che regolamenta le chiamate offerte all’utente finale

Tlc: Bruxelles approva con commenti il documento dell’Autorità che regolamenta le chiamate offerte all’utente finale

di Redazione Key4biz
Telecoms | 6 Lug 2006
Contratto di servizio Rai: Gentiloni apre la consultazione pubblica   

Contratto di servizio Rai: Gentiloni apre la consultazione pubblica  

di di Angelo Zaccone Teodosi (Presidente Istituto italiano per l’Industria Culturale)
Media | 4 Lug 2006
Mercato delle comunicazioni: Europa e Italia all’opera per predisporre nuove norme, flessibili e convergenti

Mercato delle comunicazioni: Europa e Italia all’opera per predisporre nuove norme, flessibili e convergenti

di Raffaella Natale
Media | 3 Lug 2006
Tlc: regolazione meno estesa e più efficace. Ma le proposte della Ue non convincono tutti

Tlc: regolazione meno estesa e più efficace. Ma le proposte della Ue non convincono tutti

di Alessandra Talarico
Telecoms | 30 Giu 2006
Dopo lo slittamento della TDT, Gentiloni fissa le priorità del mercato media: piano delle frequenze e consultazione pubblica per Rai

Dopo lo slittamento della TDT, Gentiloni fissa le priorità del mercato media: piano delle frequenze e consultazione pubblica per Rai

di Raffaella Natale
Media | 27 Giu 2006
eContent: Federcomin presenta il Rapporto 2006. Capitani (NetConsulting), ‘Diffusione della banda larga e contenuti premium per TDT, driver della crescita’

eContent: Federcomin presenta il Rapporto 2006. Capitani (NetConsulting), ‘Diffusione della banda larga e contenuti premium per TDT, driver della crescita’

di Raffaella Natale
Media | 27 Giu 2006
Prima«...2040...110111112113114115116117118119...»Ultima
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA