l'intervista

Energia e innovazione. M. Aqueveque Jabbaz: “Il futuro dell’energia? Inevitabile il matrimonio con la Blockchain”

a cura di Raffaele Barberio |

Passo dopo passo, la Blockchain sta cambiando il mercato energia e lo sta spostando verso un sistema distribuito e in tempo reale che fornisce resilienza alla rete di approvvigionamento energetico, così conferendo trasparenza sull’origine dell'energia e assicurando ai consumatori il potere di scegliere.

Cosa succede quando un settore industriale enorme e consolidato come quello della produzione di energia viene stravolto da innovazioni di ciclo industriale, come quelle indotte dall’affermazione delle energie rinnovabili, peraltro sotto la pressione di contesti politici e di opinione pubblica? E cosa accade quando un settore tradizionale e consolidato come l’energia incontra tecnologie ad altissimo tasso di innovazione come la Blockchain, che contribuiscono a stravolgere ulteriormente le preesistenti procedure e consolidati cicli industriali?

Ne abbiamo parlato con Maria Pia Aqueveque Jabbaz, cilena, esperta in Blockchain e impegnata nel confronto internazionale sulle applicazioni e il futuro di questa particolare tecnologia.

Ecco cosa è scaturito dall’incontro.    

Key4Biz. Al COP26 di Glasgow tra gli argomenti più interessanti che sono stati ribaditi figurano la transizione energetica e la decarbonizzazione. Lei è un’esperta di tecnologia blockchain, qual è la tua visione in merito? Quali i nessi di questa tecnologia con le tematiche di COP26?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Come in altri settori, la sfida del cambiamento climatico e della convergenza digitale prevede che l’energia nei prossimi 10 anni dovrà affrontare molti più cambiamenti rispetto a quelli registrati negli ultimi 100 anni. Il mercato dell’energia è a sua volta da anni in un periodo di transizione verso le energie rinnovabili, da quella solare a quella eolica e, ora, l’idrogeno verde. Questa transizione è diventata uno degli assi centrali dei piani di rilancio dei paesi dell’UE e nella strategia di altri Paesi come il mio, il Cile, la cui strategia prevede di essere uno dei principali produttori di idrogeno verde al mondo.

Ed è da prevedere un rapporto sempre più stretto tra energia e Blockchain.

Key4Biz. Perché proprio il Cile?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Mi permetta di citare il mio Paese, che è il Cile, e il suo, a un tempo. Perché in Cile (ma il caso è generale) operano aziende innovative come il gruppo italiano Enel, che operano ormai per diventare player rilevanti nel Green Deal europeo e mondiale, nella transizione verde ed ecologica della società e dell’economia. Ma occorre fare di più e prima. Se aggiungiamo anche le implicazioni dell’aumento della temperatura del pianeta, compresi i cambiamenti negli ecosistemi, come meno precipitazioni, siccità e inondazioni, le sfide aumentano. Tutte queste sfide pongono la necessità di una transizione verso un nuovo ecosistema energetico che garantisca accesso all’energia, maggiore resilienza ed ancor più efficienza. Allo stesso tempo, è necessario fornire maggior sicurezza, decarbonizzazione e democratizzazione alla rete, il tutto ovviamente al minor costo possibile. In questo nuovo scenario, il “peer-to-peer” emerge come una via per servizi più puliti, efficienti e intelligenti.

Key4Biz. Mi pare che serva cambiare più di una cosa e forse occorrerebbe anche una nuova cultura del settore?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Attualmente, la progettazione della rete rende difficile la decarbonizzazione. Per i fornitori, aggiungere nuova generazione di rinnovabili non è così facile. Gli incentivi per la fornitura di energia rinnovabile distribuita non sono chiari. I consumatori non possono far valere i propri valori, attraverso opzioni sino ad ora inedite di produzione e consumo energetico sulla rete.

Key4Biz. Cosa si può fare? In che modo tecnologie come la Blockchain, possono svolgere un ruolo importante?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. In questo processo, tecnologie come Blockchain o ledger distribuiti, possono giocare un ruolo importante. Questa tecnologia sta attirando molto interesse tra le utility energetiche da un paio d’anni a questa parte. Sempre più aziende e operatori del settore credono che la Blockchainabbia il potenziale per portare benefici e innovazioni significative. Le Blockchain promettono sistemi trasparenti e sicuri, a prova di manomissione, che possono abilitare nuove soluzioni di business, specialmente se combinate con i contratti intelligenti (smart contracts). Questo consentirebbe non solo una maggiore efficienza nei processi e nella provenienza dell’energia prodotta, ma permetterebbe anche di gestire i modelli distribuiti di consumo e produzione che forniscono una maggiore resilienza alla rete. Un’altra implementazione della Blockchainè attraverso la tokenizzazione della cattura del carbonio e degli sforzi di decarbonizzazione, trasformandoli in crediti di carbonio digitali. Ma di questo progetto vi parlerò magari in un’altra occasione.

Key4Biz. Allora torniamo a noi…

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Per quanto riguarda i modelli di generazione di energia distribuita, le cosiddette microgrid, emerge come una risposta per risolvere l’accesso all’energia in località lontane dalle reti di distribuzione e poi avanzato per interrompere la gerarchia energetica esistente e si auto-organizza ai margini della rete. In questo tipo di sistemi il registro distribuito permette di riconoscere e dare fiducia all’origine della produzione di energia registrati e di tracciare conseguentemente le transazioni. Il tutto in un modo molto più sicuro e con standard più elevati di privacy dei dati. D’altra parte, la natura distribuita della Blockchain permette che nessuna entità centrale serva come custode delle informazioni di massa.

Key4Biz. Questo presuppone un cambio strutturale dei sistemi organizzativi ed industriali…

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. I modelli centralizzati di produzione di energia stanno diventando obsoleti. Questo sistema funzionava quando la domanda era limitata e prevedibile, ma oggi e in vista dell’alta domanda di energia che sarà generata anche dall’adozione delle soluzioni di Internet delle Cose. È un po’ quello che ha sostenuto per anni Jeremy Rifkin. Un sistema di rete di energia distribuita, più resiliente si avvia verso un costo marginale di produzione pari azero. Dove non solo le imprese diventano produttori e consumatori di energia, ma anche le famiglie.

Key4biz. E ciò cosa determina tra energia e Blockchain?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. In questo modello, i prosumer di energia, cioè le famiglie e le istituzioni che producono e scambiano l’elettricità in eccesso, si diffonderanno sempre più. Utilizzando la Blockchainl’immutabilità e la trasparenza delle transazioni energetiche è garantita, inoltre genera token basati su contratti intelligenti e le transazioni vengono eseguite automaticamente, senza l’intervento di terzi e in tal modo possono essere estese a varie condizioni di transazione. Nella transazione, l’energia viene trasferita utilizzando il sistema di stoccaggio dell’energia a cui appartengono il venditore e l’acquirente e il pagamento viene effettuato trasferendo il token attraverso una transazione.

Key4biz. Questo presuppone un approccio diverso dei governi?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Uno degli elementi centrali dei Piani di ripresa europei e della stessa strategia statunitense è il passaggio dell’energia pulita. È vero, però, che l’idrogeno verde deve essere prodotto per elettrolisi, utilizzando fonti rinnovabili come l’energia solare o eolica. Ma è anche vero che circa il 95% dell’idrogeno verde disponibile sul mercato era prodotto con il metodo di reforming dei vapori di metano, quindi la produzione di idrogeno inquinava ancora l’ambiente con CO2. Ci sono aziende energetiche che fanno notare che farlo con l’energia rinnovabile è molto costoso e richiederebbe valori di sei volte inferiori per essere conveniente. Tuttavia, le agevolazioni fiscali per l’energia pulita e le sanzioni per l’uso di combustibili fossili stanno contribuendo a ridurre i costi relativi del combustibile a idrogeno, mentre il costo effettivo di produzione sta anche diminuendo. A questo proposito, l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha recentemente annunciato il programma “Hydrogen Shot”, che mira a ridurre il costo dell’idrogeno verde di circa l’80% dagli attuali $5/kg a $1/kg entro il 2030.

Key4biz. Mi pare ci sia qualche contraddizione in termini o sbaglio?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Finché il costo dell’idrogeno verde che è un prodotto dell’energia pulita è alto, continueranno ad esserci incentivi a produrre idrogeno verde dai combustibili fossili e alla fine queste circostanze porteranno al green washing piuttosto che a un’economia veramente verde.

Key4biz. E la Blockchain?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Per sapere davvero se l’idrogeno è verde, la Blockchain sta emergendo come una tecnologia che può garantire l’origine pulita dell’idrogeno verde. In questa linea, alcune giurisdizioni nazionalistanno cercando di stabilire delle certificazioni con vari livelli di successo. È il caso dell’Australia, dove il Consiglio dell’energia ha creato lo schema di certificazione Zero Carbon per l’idrogeno, l’ammoniaca e l’acciaio, che sta già attirando la collaborazione di Stati Uniti ed Europa.

Key4biz Come sono i prezzi nel modello Peer2Peer? E dove sono già implementati?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Sulla base della Blockchain, si abilitano sistemi peer-to-peer che possono scambiare liberamente l’energia prodotta, ad un prezzo determinato in tempo quasi reale e basato sulla dinamica tra domanda e offerta. Questi modelli sono già stati testati in microgrids in diversi paesi del mondo, da aziende come LO3Energy a Brooklyn, un distretto di New York. O attraverso società di software come PowerLedger, che in Europa, Stati Uniti e India stanno facendo progressi nell’aiutare a creare questi mercati di materie prime per l’energia rinnovabile, mentre i regolamenti vengono aggiornati per permettere alle cose di andare avanti senza problemi e di scalare a livello di utility. In questi modelli, le unità fisiche di energia in kWh sono sfruttate da più fonti, come i contatori intelligenti, le letture dei sensori e i dati del pulsante verde. Questo output misurabile è tokenizzato sulla Blockchain per creare gettoni di energia rinnovabile il cui nome dipende dal software utilizzato.

Key4biz. Dove troviamo casi di eccellenza?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. L’Australia è forse uno dei paesi all’avanguardia nella creazione di mercati energetici decentralizzati, un esempio è un progetto pilota nello Stato di Victoria dove 28 milioni di dollari saranno spesi in 3 anni per creare un sistema energetico bidirezionale dove i residenti e le imprese possono comprare e vendere in tempo reale l’elettricità prodotta localmente utilizzando sistemi di Blockchain. L’iniziativa incentiva le persone nelle loro case e nelle loro aziende a installare sistemi solari sul tetto e apparecchi energetici intelligenti con l’obiettivo di generare una rete che assicuri una fornitura di elettricità e una rete resilienti.

Key4biz. E in Europa?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. In Germania, le reti Blockchain sono state utilizzate anche per la gestione dei pagamenti di mobilità elettrica. Attraverso Innogy SE, una filiale della società RWE. In Cile, invece, è stato realizzato un sistema integrato dai veicoli elettrici, dalla rete elettrica e dai “prosumer domestici” che vengono monitorati da creatori di informazioni, in questo caso i contatori phiNergy, per associare finalmente un corrispettivo netto per l’energia ai prosumer. Questo tipo di sistema automatizza un’operazione complessa riducendo i costi di gestione.

Key4biz. Da quanto dice esistono precisi casi operativi e ben funzionanti

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Passo dopo passo, la Blockchain sta cambiando il mercato energia e lo sta spostando verso un sistema distribuito e in tempo reale che fornisce resilienza alla rete di approvvigionamento energetico, così conferendo trasparenza sull’origine dell’energia e assicurando ai consumatori il potere di scegliere.

Key4Biz Nel caso dell’idrogeno verde, dove si sta muovendo il settore privato nell’implementazione della tecnologia Blockchain?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Il settore privato si sta muovendo in questa direzione, attraverso piattaforme basate sulla tecnologia Blockchain che garantisce, come ho detto, l’origine delle energie rinnovabili, comprese quelle che provengono dall’idrogeno verde. Inoltre, questo tipo di strumento permette una verifica trasparente del processo di produzione, trasporto e consegna di questa energia pulita. Questa piattaforma digitale permette di verificare e visualizzare in tempo reale l’intera catena del valore dell’idrogeno verde da qualsiasi parte del mondo provenga.

Key4biz. Questo consente un monitoraggio totale e costante…

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Si ma il suo valore non è solo il monitoraggio quanto anche il fatto che i consumatori di idrogeno rinnovabile o altre fonti di energia possono quantificare, registrare e monitorare la decarbonizzazione del loro consumo energetico individuale. In altre parole, fornisce tutte le informazioni corrispondenti al consumo effettuato e tutti i dati necessari per quantificare le emissioni di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera evitate ricorrendo a questo tipo di energia pulita.

Key4biz. Allora monitorare i flussi e quantificare i consumi, c’è altro?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. Si perché questo ha implicazioni per l’efficienza energetica, come risultato del cambiamento dei modelli di consumo. Aziende come la spagnola Acciona hanno già indicato che useranno questo tipo di piattaforma in tutti i futuri progetti di generazione di idrogeno rinnovabile, tra cui Power to Green Hydrogen, progettato per creare un ecosistema di idrogeno verde sull’isola di Maiorca (Spagna).  La certificazione dell’idrogeno senza dubbio non solo fornirà trasparenza, ma rivelerà anche le preferenze per le diverse fonti di energia e la disponibilità a pagare per le fonti di energia pulita.

Key4biz. E in futuro?

Maria Pia Aqueveque Jabbaz. In futuro, si prevede che piattaforme come questa completeranno gli schemi ufficiali di certificazione delle garanzie di origine dell’idrogeno rinnovabile che sono stabiliti in Europa e in ogni Paese, fornendo i loro valori differenziali. Ciò richiede che gli attori interessati facciano parte di questo processo e diventino nodi di verifica.