la rete

EmiliaRomagnaWiFi raggiunge i 13mila punti attivi

di |

Connesso il PalaCattani di Faenza, con 25 punti di accesso che garantiscono connessioni stabili e veloci, gratuite e disponibili 24 ore su 24 per spettatori e utenti.

Lo scorso 1° ottobre si è svolta l’inaugurazione della copertura WiFi gratuita a Banda Ultra Larga presso il PalaCattani di Faenza, segnando un nuovo importante passo nell’espansione della rete regionale “EmiliaRomagnaWiFi”, che oggi ha raggiunto quasi 13.000 punti attivi e serve quasi 8 milioni di utenti unici all’anno.

L’iniziativa rientra nel piano strategico “EmiliaRomagnaWiFi Palazzetti dello Sport”, volto a garantire connessioni gratuite e ad alte prestazioni nei principali impianti sportivi della regione.

L’intervento, del valore di circa 118mila euro, ha dotato l’impianto di 25 punti di accesso, che garantiscono connessioni stabili e veloci, gratuite e disponibili 24 ore su 24 per spettatori e utenti.

La copertura ha interessato gli spalti e le aree adiacenti al palazzetto. All’inaugurazione, con l’accensione ufficiale della rete, erano presenti la Sottosegretaria alla Presidenza della Giunta regionale Manuela Rontini, l’Assessora regionale all’Agenda Digitale Elena Mazzoni e il Sindaco di Faenza Massimo Isola.

Il PalaCattani, con una capienza fino a 5.000 persone, è un impianto polivalente utilizzato per molteplici attività oltre al basket locale. Ha ospitato eventi sportivi di rilievo internazionale, come partite della nazionale italiana di basket femminile per il campionato europeo, competizioni di lotta greco-romana e campionati di scherma.
La struttura ospita anche concerti musicali, assemblee e incontri istituzionali

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz