• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: Democrazia Futura Quattro

Democrazia Futura. I turbamenti dei produttori indipendenti
Approfondimento

Democrazia Futura. I turbamenti dei produttori indipendenti

di Erik Lambert, consulente tv e tlc, direttore di The Silver Lining Project
Media | 13 Dic 2021
Democrazia Futura. Video-sharing platforms: il quadro di recepimento italiano
Quadro normativo

Democrazia Futura. Video-sharing platforms: il quadro di recepimento italiano

di Giovanni De Gregorio (Università di Oxford) e Marco Bassini (Università Bocconi di Milano)
Media | 10 Dic 2021
Democrazia Futura. Media e minori: contro il disimpegno morale
La riflessione

Democrazia Futura. Media e minori: contro il disimpegno morale

di Mihaela Gavrila, docente di Entertainment and Television Studies presso l’Università La Sapienza di Roma e componente Comitato Media e Minori
Media | 9 Dic 2021
Democrazia Futura. Le imprese radiofoniche alla ricerca di un approccio di sistema a prova di futuro
L'intervento

Democrazia Futura. Le imprese radiofoniche alla ricerca di un approccio di sistema a prova di futuro

di Rosario Alfredo Donato, Direttore Generale Confindustria Radio Televisioni
Media | 7 Dic 2021
Democrazia Futura. Tusmar: le ripercussioni sulle risorse destinate al finanziamento della Rai
Il focus

Democrazia Futura. Tusmar: le ripercussioni sulle risorse destinate al finanziamento della Rai

di Luciano Flussi, Consigliere Federmanager Roma, già Direttore Generale RAI Pubblicità
Media | 6 Dic 2021
Democrazia Futura. La tutela del pluralismo nel nuovo Testo Unico dei servizi di media digitali
Approfondimento

Democrazia Futura. La tutela del pluralismo nel nuovo Testo Unico dei servizi di media digitali

di Francesco Posteraro, giurista, studio Porteraro Cavallo, già Commissario Agcom
Media | 3 Dic 2021
Democrazia Futura. Dal TUSMAR al TUSMA. La riforma del Testo Unico, come procedere verso il futuro guardando all’indietro
il focus

Democrazia Futura. Dal TUSMAR al TUSMA. La riforma del Testo Unico, come procedere verso il futuro guardando all’indietro

di Erik Lambert (The Silver Lining Project) e Giacomo Mazzone (Advisory Board European Digital Media Observatory-EDMO)
Media | 2 Dic 2021
La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte III)
Il punto di vista

La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte III)

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 1 Dic 2021
Democrazia Futura. La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte II)
i media

Democrazia Futura. La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte II)

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 30 Nov 2021
Democrazia Futura. La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte I)
L'approfondimento

Democrazia Futura. La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte I)

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 29 Nov 2021
Democrazia Futura. Bassezze del genere umano di una Capitale provinciale cupa: “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” (1957)
Una rilettura

Democrazia Futura. Bassezze del genere umano di una Capitale provinciale cupa: “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” (1957)

di Venceslav Soroczynski, pseudonimo di uno scrittore e critico letterario e cinematografico
Media | 26 Nov 2021
Democrazia Futura. Mario Rigoni Stern, le stagioni del recupero
Il ricordo

Democrazia Futura. Mario Rigoni Stern, le stagioni del recupero

di Silvana Palumbieri, autore e regista a Rai Teche, realizzatrice di documentari
Media | 25 Nov 2021
Democrazia Futura. Le nobili origini dell’idea di Europa
Il ricordo

Democrazia Futura. Le nobili origini dell’idea di Europa

di Fiorenza Taricone, Ordinaria di Storia delle dottrine politiche all’Università di Cassino e Lazio Meridionale
Media | 24 Nov 2021
Democrazia Futura. Decidere insieme per deliberare insieme
Il punto di vista

Democrazia Futura. Decidere insieme per deliberare insieme

di Gianni Cerami (1937-2021), già ordinario di urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli
Media | 23 Nov 2021
Democrazia Futura. Discutere per deliberare, Da Porto Alegre (2001) alla Conferenza sul futuro dell’Europa (2021) e oltre
Società

Democrazia Futura. Discutere per deliberare, Da Porto Alegre (2001) alla Conferenza sul futuro dell’Europa (2021) e oltre

di Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME)
Media | 22 Nov 2021
Democrazia Futura. La variante Panpatia, modelli sociali e poteri computazionali nella caccia al virus
La proposta

Democrazia Futura. La variante Panpatia, modelli sociali e poteri computazionali nella caccia al virus

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Internet | 19 Nov 2021
Democrazia Futura. G20/Cop26/Vertice Usa-Cina: i 15 giorni che illusero il Mondo
L'analisi

Democrazia Futura. G20/Cop26/Vertice Usa-Cina: i 15 giorni che illusero il Mondo

di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di Democrazia futura, presidente uscente di Infocivica
Media | 17 Nov 2021
«12
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA