L’evento “Cybersecurity nella PA: strategie e azioni” è l’occasione per approfondire strategie, esperienze e strumenti di difesa, con il coinvolgimento diretto delle istituzioni territoriali, delle società in house di Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Veneto e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Organizzata da Lepida, Informatica Alto Adige, Pasubio Tecnologia e Trentino Digitale, l’iniziativa del 20, 21 e 22 ottobre offre agli enti locali uno spazio di sensibilizzazione e confronto.
Oltre agli interventi e alle sessioni di approfondimento, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare attivamente a una simulazione di attacco informatico.
Il programma completo delle tre giornate è disponibile su cerchioict.it/cybersecurity-2025
Dalle 13:30 di lunedì 20 ottobre presso 4 sedi distinte (Bologna, Bolzano, Schio e Trento), e in streaming, le Amministrazioni regionali/provinciali, le in house, la Polizia Postale e delle Comunicazioni del territorio e ACN, illustreranno le rispettive strategie e azioni per la cybersecurity.
Dalle 9:30 di martedì 21 ottobre a Bologna (Viale della Fiera 8, Sala 20 Maggio 2012, sede congiunta per Lepida e Pasubio Tecnologia) e mercoledì 22 ottobre a Trento (sede congiunta per Informatica Alto Adige e Trentino Digitale), con la partecipazione del CSIRT Italia, della Polizia Postale e delle Comunicazioni e dei CSIRT territoriali, verrà trattato il tema degli incidenti ransomware, tramite la presentazione di esperienze e best practice e lo svolgimento di una simulazione table top con il coinvolgimento dei partecipanti.
Le iscrizioni si effettuano sulla piattaforma dedicata agli eventi del Cerchio ICT pteventi.vi-pa.cloud/cybersecuritypa