Il satellite HOT BIRD 7A Eutelsat diventa operativo

di |

La costellazione Eutelsat per le trasmissioni video e radio si rafforza con un satellite di ultima generazione equipaggiato con 38 trasponders

COMUNICATO STAMPA


Eutelsat

Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL) ha annunciato l’inizio delle operazioni commerciali del suo satellite HOT BIRD 7A per le video e radio trasmissioni. Il satellite – costruito da Alcatel Alenia Space e lanciato l’11 marzo dal razzo Ariane 5 ECS di Arianespace – è diventato operativo la notte del 20 aprile alle ore 03.00 (ora di Parigi) e dovrebbe avere una durata operativa di oltre 15 anni.

Equipaggiato con un carico utile di 38 transponders in banda Ku, il satellite HOT BIRD 7A è il primo di una nuova generazione di satelliti HOT BIRD ad essere posizionato nella flotta di Eutelsat a 13 gradi est che trasmette 850 canali televisivi e 550 stazioni radio a oltre 113 milioni di case. La missione principale del satellite è di sostituire l’HOT BIRD 1 che ha fornito 11 anni di servizio stellare dalla posizione di 13 gradi est e che rimarrà nella stessa posizione orbitale fino a settembre.

Il Centro di Controllo di Eutelsat ha spostato con successo la maggior parte dei canali trasmessi da HOT BIRD 1 a HOT BIRD 7A nella notte del 20 aprile: questa operazione ha permesso un trasferimento senza soluzione di continuità, in modo che gli utenti dei canali delle varie piattaforme di Pay TV non hanno subito disservizi. Su eutelsat.com è disponibile una lista completa dei canali che comprende anche i parametri di ricezione.

“Il perfetto inizio delle operazioni del nostro satellite HOT BIRD 7A – ha dichiarato Giuliano Berretta, CEO di Eutelsat – è stato completato con la mobilizzazione totale delle squadre di Eutelsat che hanno assicurato una completa coordinazione con i nostri clienti al fine di gestire il trasferimento in condizioni ottimali per gli utenti”.

In questo senso Berretta ha tenuto a ringraziare le emittenti clienti “per la fiducia che hanno riposto nel nostro sistema satellitare unendosi allo schieramento nel nostro nuovo satellite, inclusa Telekom Serbia per la sua nuova piattaforma digitale; quelle che hanno rinnovato la loro fiducia in Eutelsat tra cui la TVN della Polonia, e quelle che hanno aumentato la capacità tra cui l’emittente nazionale pubblica svizzera SRG SSR Idée Suisse”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia