COMUNICATO STAMPA

Terzo trimestre 2006 in sintesi:
- 
Ricavi in crescita dell’1,4% anno su anno , pari a 3.335 milioni di euro 
- 
Operating profit* pari a 258 milioni di euro, con un margine operativo del 7,7% 
- 
Profitto netto (group share) pari a 155 milioni di euro, con un utile per azione (EPS) di 0,11 euro 
- 
Posizione di cassa netta pari a 722 milioni di euro 
 Il consiglio di  amministrazione di Alcatel (Paris: CGEP.PA and NYSE: ALA) ha esaminato e  approvato i risultati del terzo trimestre 2006. I ricavi sono saliti  dell’ 1,4% a 3.335 milioni di euro rispetto ai 3.289 milioni del terzo trimestre  2005 (crescita del 2,7% a tassi di cambio euro/dollaro costanti). Il margine  lordo ha raggiunto il 33,6%. L’Operating Profit* è stato di 258 milioni di euro,  pari al 7,7% di margine operativo. Il reddito netto (group share) del trimestre  è stato di 155 milioni di euro, pari a un utile diluito per azione di 0,11 euro  (0,14 USD per ADS), (0,10 euro per azione, esclusi capital gains). L’utile  diluito per azione nel terzo trimestre 2005 è stato di 0,19 euro per azione  (0,12 euro per azione, esclusi capital gains).
  
| Voci principali (in milioni di euro, eccetto utile per azione) | III Trim | III Trim | II Trim | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Conto economico | 
 | 
 | 
 | 
| Ricavi | 3.335 | 3.289 | 3.384 | 
| Operating Profit* | 258 | 278 | 263 | 
| Income from operating activities | 237 | 392 | 243 | 
| Risultato Netto (group share) | 155 | 266 | 180 | 
| Utile diluito per azione (in euro) | 0,11 | 0,19 | 0,13 | 
| Utile diluito per azione (in euro) esclusi capital gains | 0,10 | 0,12 | 0,12 | 
| Utile per ADS (in USD) ** | 0,14 | 0,24 | 0,17 | 
| Numero di azioni (miliardi) | 1,38 | 1,38 | 1,38 | 
*  Risultato delle attività operative prima dei costi di ristrutturazione,  remunerazioni in azioni e risultati da cessione di attività consolidate, come da  prospetti finanziari consolidati
 ** L’utile per ADS è stato calcolato al cambio di  1,27 dollari per 1 euro.
Serge Tchuruk, Chairman e CEO riassume le osservazioni del Consiglio di Amministrazione:
“Il terzo trimestre conferma ancora una volta la posizione di leader di Alcatel nella trasformazione delle reti verso un’architettura a banda larga, totalmente IP, per fornire servizi triple play agli utenti finali, riducendo i costi operativi degli operatori.
Nelle comunicazioni fisse, ciò si è tradotto nel crescente traino delle nostre soluzioni IP, di accesso, ottiche e applicative nei mercati operatori e enterprise, dove il fatturato di Alcatel (escluse le attività sottomarine, stagionali) sono cresciute del 10%. I buoni risultati di Alcatel nel mercato routing IP sono stati confermati da ricavi quasi raddoppiati rispetto al terzo trimestre 2005. I ricavi dalle reti ottiche terrestri e dalle applicazioni per le aziende sono cresciute rispettivamente del 20% e del 30%, con un portafoglio prodotti di Alcatel decisamente superiore ai concorrenti.
La buona performance controbilancia ampiamente l’indebolimento dei ricavi nelle comunicazioni mobili, la cui crescita annualizzata negli ultimi otto trimestri è stata mediamente del 25% e dove l’evoluzione verso l’IP e i nuovi servizi video sono ancora in fase iniziale. Nei paesi emergenti dove il numero delle nuove realizzazioni 2G sta diminuendo, abbiamo mantenuto la nostra politica commerciale selettiva, scartando contratti di grosse dimensioni ma ad elevato rischio nel medio termine. Inoltre, molti clienti hanno dichiarato apprezzamento per le nostre mosse strategiche con Lucent e Nortel, anche se la concretizzazione dei nostri progetti 3G attualmente in corso avverrà soltanto a conclusione di queste operazioni. Siamo tuttora fortemente focalizzati sugli investimenti nelle tecnologie di prossima generazione, quali NGN, IMS e WiMAX per assicurarci una posizione di leadership nella realizzazione delle reti del futuro.
Proseguiamo nel percorso di fusione con Lucent Technologies, che riteniamo verrà completato entro l’anno. Sia l’operazione con Thales che l’acquisizione delle attività di accesso radio UMTS di Nortel stanno procedendo e confermiamo l’obiettivo di chiusura di entrambe quasi simultaneamente, entro la fine dell’anno. Anche se queste operazioni strategiche stanno mettendo la struttura di Alcatel sotto pressione, oltre a comportare ulteriori costi, siamo convinti oggi più che mai del valore che queste mosse creeranno per l’azienda. Il nostro obiettivo non è soltanto quello di restare numeri uno nel wireline, ma anche di diventare uno dei pochi fornitori strategici dei più importanti operatori mobili, per essere leader nella convergenza fisso, mobile, enterprise.
Come dichiarato lo scorso trimestre, la struttura dell’azienda cambierà significativamente nel prossimo trimestre. Pertanto non facciamo, in questa sede, dichiarazioni relative alle prospettive“.
* * * *
Aggiornamento del terzo trimestre per attività:
| Dettaglio per attività | III Trim | III Trim | II Trim | 
| In milioni di euro | 2006 | 2005 | 2006 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Vendite | 
 | 
 | 
 | 
| Comunicazioni Fisse | 1.363 | 1.282 | 1.363 | 
| Comunicazioni Mobili | 994 | 1.092 | 1.007 | 
| Comunicazioni Private | 1.001 | 928 | 1.034 | 
| Altro ed eliminazioni | (23) | (13) | (20) | 
| Totale | 3.335 | 3.289 | 3.384 | 
| Reddito Operativo | 
 | 
 | 
 | 
| Comunicazioni Fisse | 151 | 121 | 133 | 
| Comunicazioni Mobili | 64 | 116 | 80 | 
| Comunicazioni Private | 50 | 64 | 51 | 
| Altro ed eliminazioni | (7) | (23) | (1) | 
| Totale | 258 | 278 | 263 | 
Nota: I commenti seguenti si basano sul confronto anno su anno
 Comunicazioni Fisse
 I ricavi del terzo trimestre salgono del 6.3% a 1.363 milioni di euro  rispetto a 1.282 milioni di euro  dello stesso periodo dell’anno precedente. La  trasformazione IP delle reti ha continuato a dare ricavi significativi e le  attività di accesso, IP delle reti carrier e dell’ottica hanno continuato a  registrare buoni risultati. La crescita dei servizi triple play ha continuato a  influenzare significativamente le decisioni d’investimento dei clienti, con  nuovi contratti ottenuti nel trimestre in Europa occidentale.  La divisione  accesso ha registrato una forte crescita con 5,8 milioni di linee DSL  installate, con una significativa crescita della famiglia di prodotti IP DSLAM.  Un importante traguardo è stato raggiunto con oltre 100 milioni di linee DSL  consegnate e oltre 100 clienti di prodotti IP DSLAM. Anche l’attività di routing  IP ha avuto un impatto positivo sulla crescita, quasi raddoppiando i ricavi anno  su anno, con una continua diversificazione verso gli operatori mobili, i mercati  emergenti e  con  nuovi contratti annunciati in Asia e in Europa occidentale.   Le attività di MS WAN si sono indebolite con il passaggio all’Ethernet; tuttavia  Alcatel ha continuato a resistere bene grazie alla buona performance  nell’aggregazione  ATM-based 3G RAN (Radio Access Network) , specialmente con  gli operatori mobili in Nord America. Le attività di ottica terrestre DWDM hanno  registrato una crescita significativa grazie alla domanda sostenuta del settore  metro e lunga distanza per rispondere al bisogno di espansione di banda per  supportare i servizi video.  Questa performance è stata lievemente  controbilanciata da un declino dei ricavi sottomarini, rispetto alla crescita  dell’anno precedente. Tuttavia, il flusso di ordini per il 2007 è  significativamente migliorato.  Le soluzioni NGN/IMS hanno registrato una buona  performance  grazie a nuovi progetti in Cina e in Europa occidentale. L’attività  voce TDM ha continuato a subire un declino come previsto durante il trimestre,  tuttavia, parte di questo declino continua ad essere controbilanciato dai ricavi  dei servizi di manutenzione che ora rappresentano una  parte importante del    business.  
L’Operating profit ammonta a 151 milioni di euro, pari all’ 11,1% del margine operativo con un significativo contributo derivante dalle divisioni di accesso , IP data e ottica.
Comunicazioni Mobili
 I ricavi del terzo trimestre sono scesi del 9,0% a 994 milioni di euro rispetto  a 1.092 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi  delle attività  2G mobile radio hanno registrato un lieve declino, rispecchiando  la selettività commerciale di Alcatel in uno scenario di prezzi molto  competitivo. Il mercato cinese ha continuato a registrare una forte crescita,  seguendo anche un primo semestre forte, per rispondere al crescente numero di  abbonati.  Per quanto riguarda le attività  3G,  che hanno subito un lieve  declino, si prevede che l’acquisizione da parte di Alcatel delle attività radio  UMTS di Nortel, porterà ulteriori ricavi, una volta finalizzata l’operazione.   Trial HSDPA e piani di lancio commerciale sono in corso. L’adozione del WiMax  sta registrando una performance positiva, con 15 clienti ad oggi.  La migrazione  delle reti verso tecnologie NGN/IMS ha continuato a ridurre significativamente i  ricavi delle tradizionali soluzioni TDM. L’avvio delle soluzioni NGN/IMS è  promettente e impatta positivamente il business delle soluzioni mobili.  Alcatel  possiede ora la più grande base installata al mondo con tecnologia NGN wireless  core , con oltre  60 milioni di linee attualmente installate, incluso il lancio  commerciale di UMA in Nord America e numerose realizzazioni in Cina. Le  soluzioni per il pagamento stanno avendo un impatto positivo sui ricavi grazie  alle soluzioni convergenti prepagate e postpagate oggi utilizzate da un numero  sempre crescente di clienti nel mondo. Le soluzioni video di Alcatel beneficiano  del riscontro positivo da parte degli utenti e del conseguente apprezzamento del  mercato. 
L’Operating profit ammonta a 64 milioni di euro, pari al 6,4% del margine operative, riflettendo in parte, I continui investimenti in NGN/IMS core, 3G, Mobile TV e prodotti WiMAX offrendo anche uno scenario di prezzi competitivi.
Comunicazioni Private
 Il fatturato del terzo trimestre è cresciuto del 7,9% a 1.001 milioni di euro  rispetto ai  928 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Le  vendite sono state buone in tutte le divisioni con una valida performance nelle  comunicazioni enterprise, ferroviarie e nel settore satellitare. Il business  enterprise ha registrato buoni risultati  in tutte le linee di prodotto con un  forti ricavi nelle applicazioni. L’attività nel settore del contact center,  Genesys, ha continuato ad ottenere un’ottima performance , in particolare nel  voice portal business dopo due recenti acquisizioni. Le attività di telefonia IP  hanno continuato a beneficiare da un bilanciato mix di clienti tra piccole,  medie e grandi  aziende.  Sono cresciuti i ricavi da comunicazioni ferroviarie  come risultato di una valida esecuzione di tutti i contratti , specialmente con  l’apertura di una linea ad alta velocità in Finlandia e la fornitura di un  sistema elettronico di interlocking in Germania per il mercato metropolitano.  Nuovi contratti sono stati siglati durante il trimestre, in particolare in Cina  sia per nel segmento metro che alta velocità. L’attività d’integrazione e  servizi ha registrato un trimestre di lieve declino riflettendo la minor  opportunità nel mercato di Transporto.  L’attività spaziale ha subito una  crescita durante il trimestre e ha registrato tre importanti contratti  commerciali nell’Europa occidentale.
L’Operating profit ammonta a 50 milioni di euro, pari al 5,0% del margine operativo, con una soddisfacente performance derivante da tutti i settori di business.
Alcatel Audio web cast alle ore 16:00 (15:00 Londra e 10:00 New York), accessibile al seguente indirizzo http://www.alcatel.com/3q2006/ or http://www.alcatel.fr/3q2006.


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
 