Social network: News Corp ‘svende’ Myspace a Specific Media per 35 mln di dollari

di |

Il cantante Justin Timberlake controllerà una quota di maggioranza si occuperà delle strategie del sito. News Corp aveva acquistato il sito nel 2005 per 580 milioni di dollari.

Mondo


Justin Timberlake

Si chiude dopo sei anni la saga di News Corp e MySpace: il gruppo di Rupert Murdoch ha infine venduto il social network alla società di advertising Specific Media, in team col cantante Justin Timberlake per 35 milioni di dollari.

 

La News Corp aveva acquisito MySpace nel 2005 per 580 milioni di dollari: all’epoca, il sito era il social network più famoso al mondo e il gruppo media aveva ingaggiato una battaglia con Viacom per aggiudicarselo. L’arrivo di Facebook, tuttavia, ha scombinato i piani di Murdoch, eclissando giorno dopo giorno la popolarità del sito e l’accordo è diventato una ‘lezione’ di quello che può succedere quando una media company tradizionale cerca di imporre la propria volontà su una start up dei social media.

Un esempio perfetto anche della volatilità dei gusti e delle preferenze degli utenti e degli investitori in fatto di social networking, seppur in evidente contrasto con l’entusiasmo riservato ad altre compagnie attive nel settore, come LinkedIn, Twitter, Groupon e Zynga. Quest’ultima sta per quotarsi in Borsa e si aspetta un’Ipo da almeno 2 miliardi di dollari, che porterebbe il suo valore a 20 miliardi di dollari.

 

News Corp manterrà comunque una quota di minoranza (5%) del sito, ha spiegato la società in una nota.

Fondata nel 2003 da Tom Anderson e Chris Dewolfe, MySpace si è via via allargata a una moltitudine di servizi, in linea con le richieste dei giovani utenti americani: blog, messaggeria istantanea, email, videoclip, file-sharing, mailing list: al suo picco di popolarità, nel 2008, contava negli Usa circa 80 milioni di utenti, all’epoca il doppio di Facebook.

Ma come il social network di Mark Zuckerberg ha iniziato a ingranare, il declino è stato inarrestabile e a nulla sono valsi i tentativi di restyling intrapresi a più riprese nel corso di questi anni. Da marzo 2010 a marzo 2011 il social network ha perso la bellezza di 60 milioni di utenti unici: le ultime proiezioni ComScore evidenziano un ulteriore perdita di 8 milioni di utenti unici tra marzo e aprile 2011 a livello mondiale.

 

La società si appresta a licenziare circa la metà dei suoi 500 dipendenti.
Specific Media, specializzata nella pubblicità digitale, non ha reso noti i dettagli finanziari dell’accordo, ma ha annunciato che Timberlake – che guarda caso ha recitato nel film ‘The social networtk’ nel ruolo dell’investitore Sean Parker – prenderà una quota di controllo e svolgerà un ruolo ‘importante’ nella definizione delle nuove strategie del sito.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz