Stampa online: debutta l’edicola digitale Ongo. Dentro i più autorevoli quotidiani del mondo

di Raffaella Natale |

Nel frattempo il New York Times sta rivoluzionando il proprio business model per proiettarsi meglio nell’era di internet.

Mondo


iPad

Grande debutto per Ongo, edicola digitale che offre articoli senza pubblicità con un abbonamento mensile di 6,99 dollari. Un progetto nel quale lo scorso anno New York Times, Washington Post e Gannett (USA Today) hanno investito 12 milioni di dollari.

Oltre ai tre grandi quotidiani americani, su Ongo sono presenti il Financial Times, solo con alcuni articoli però, l’agenzia Associated Press, il britannico The Guardian e il giornale online Slate.

 

Al servizio si può accedere con i principali browser da pc, cellulare e tablet, in modo che gli utenti possano leggere i loro giornali da tutti i propri dispositivi pagando un solo abbonamento.

 

L’home page del sito fornisce le principali notizie del giorno, selezionate dal team di Ongo. Gli utenti potranno personalizzare la scelta per titolo, rubrica o keyword, salvare gli articoli per poterli leggere anche successivamente o condividerli sui forum del sito.

 

L’edicola digitale viene lanciata proprio mentre il New York Times sta rivoluzionando il propri business model per proiettarsi meglio nell’era di internet: notizie a pagamento e redazione che lavorerà costantemente per aggiornare sito, blog e pagine di Facebook e Twitter.

Solo alcuni articoli del famoso quotidiano newyorchese saranno accessibili da Ongo, come avviene anche per il Financial Times che ha già inserito il modello pay per il proprio sito. Gli abbonati potranno aggiungere altri titoli pagando un prezzo aggiuntivo di 99 centesimi al mese.

 

Ongo è gestito da Alex Kazim, ex manager di Apple ed eBay dove fino al 2006 s’è occupato del sistema di pagamento online PayPal.