TI Media chiude il semestre con ricavi in crescita del 14%. Superato l’obiettivo di break-even per l’intero esercizio

di |

La 7 e MTV beneficiano della ripresa del mercato pubblicitario.

Italia


TI Media

Telecom Italia Media ha chiuso il primo semestre con ricavi consolidati in crescita del 14,1% rispetto allo stesso periodo di un anno fa a 126,6 milioni di euro. L’EBITDA è tornato positivo per 8,5 milioni di euro, con un incremento di 12,7 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi del 2009 ed è stato quindi superato ampiamente l’obiettivo di break-even delineato nel piano industriale per l’intero esercizio 2010.

 

Il risultato operativo è negativo per 21,1 milioni rispetto ai -33,9 milioni di euro del primo semestre dell’anno scorso. La variazione è quasi integralmente imputabile al miglioramento dell’EBITDA.

Il risultato netto attribuibile ai soci è pari a -22,3 milioni di euro e migliora di 19,9 milioni di euro (-42,2 milioni di euro nel primo semestre 2009).

 

L’indebitamento finanziario netto è pari a 93,3 milioni di euro e si riduce di 251,8 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009 (345,1 milioni di euro), principalmente per effetto dell’esito positivo dell’operazione di aumento di capitale (239,5 milioni di euro) e dell’incasso relativo al consolidato fiscale di Gruppo (33,8 milioni di euro), parzialmente compensati dal fabbisogno per gli investimenti industriali del periodo (20,7 milioni di euro).

 

“I risultati positivi del primo semestre sono strettamente legati alla crescita dei ricavi dell’Operatore di Rete, che hanno registrato un incremento di oltre 17,6 milioni di euro, e alla ripresa del mercato pubblicitario televisivo di cui hanno beneficiato in parte sia La7 sia MTV”, ha comunicato il gruppo in una nota.

Le stime per l’anno in corso non sono state riviste, ma la società attende il consolidamento del risultato positivo del margine operativo lordo già conseguito nel primo semestre, “pur tenuto conto del maggiore impegno a sostegno del palinsesto di La7 e dello start up dei nuovi canali La7d e MTV+’.

 

Per il 2010, inoltre, si attende inoltre “un incremento della raccolta pubblicitaria televisiva grazie al nuovo contratto di minimo garantito sottoscritto con Cairo Communication per il nuovo canale La7d; un incremento della raccolta pubblicitaria di MTV, rispetto all’esercizio precedente, grazie anche al lancio del nuovo canale MTV+; un incremento di redditività dell’operatore di Rete Digitale Terrestre, rispetto al 2009, anche grazie ai nuovi accordi pluriennali di ospitalità di banda”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz