Sat Expo Europe tira le somme: grande soddisfazione degli organizzatori, in 7000 a Roma per discutere di spazio e tlc avanzate

di |

Italia


SatExpo

Il punto su SAT Expo 2008, il grande Salone internazionale dello spazio e delle tlc avanzate che si è tenuto a Roma dal 27 al 29 marzo: 120 espositori, 7000 visitatori, 13 delegazioni straniere, 310 relatori, 23 convegni, 70 giornalisti accreditati.

 

Grande soddisfazione degli organizzatori che hanno parlato di tre giorni intensi per gli esperti e gli appassionati dei servizi e delle applicazioni spaziali e delle Tlc che, per la prima volta nella capitale romana, hanno radunato operatori e appassionati della materia in convegni, seminari di formazione, novità dal mondo delle telecomunicazioni satellitari.

 

“La manifestazione – ha dichiarato Paolo Dalla Chiara, presidente di SAT Expo Europe – è nata con l’obbiettivo di rappresentare l’industria aerospaziale italiana, e in parte internazionale, e delle applicazioni dello spazio nelle sue diverse realizzazioni dalla navigazione satellitare e osservazione della terra, alle telecomunicazioni avanzate (Banda larga e modalità in KA – internet veloce e satellitare), alle nuove tecnologie trasmissive (HD), ai nuovi canali e contenuti (Canali dedicati alle popolazioni migranti – All News), alle nuove posizioni orbitali (9°) per l’ampliamento dei canali e delle trasmissioni TV, fino ai segmenti e alle applicazioni particolari per il cittadino (Telemedicina e- Health)”.

 

Dalla Chiara ha aggiunto che “Lo scopo è stato quello di fare di SAT Expo Europe il luogo di incontro e di diffusione di tutte queste applicazioni verso i mercati emergenti, come quelli dell’area mediterranea e balcanica e credo che questo obbiettivo sia stato raggiunto, vista l’affluenza di ospiti stranieri di tutto l’arco del Mediterraneo e di ospiti di rilievo delle istituzioni politiche e spaziali internazionali”.

 

L’evento si è aperto con la commemorazione dello scrittore, recentemente scomparso, Arthur C. Clarke, autore di “2001: Odissea nello Spazio” e precorritore delle tematiche della ricerca spaziale.

 

Ospiti d’eccezione Enrique Baron Crespo, Presidente PSOE al Parlamento Europeo e Ma Xing Rui, CASC (China Aerospace Science and Technology Corporation) e Zvi kaplan, direttarore dell’Agenzia Spaziale Israeliana.

 

Si è parlato di nuove frontiere della ricerca spaziale e di nuovi scenari geopolitici, ma anche di navigazione satellitare e degli sviluppi del Sistema Galileo. Un focus particolare è stato riservato all’osservazione della terra, al progetto Cosmo SkyMed e ai vantaggi per la PA.

 

Un’area della manifestazione è stata dedicata interamente al Broadcast e all’HD. È stato possibile assistere alla produzione di video in HD, nel SET HD, che è stato anche lo scenario dello shooting di cortometraggi in HD, a cura di A.G.P.C (Associazione Giovani Produttori Cinematografici).

 

Spazio anche all’informazione, con il quarto incontro dedicato ai canali All News. RaiNews24, COPEAM ed Eutelsat hanno parlato di “Migrazioni e nuove audience interculturali : il ruolo dell’informazione satellitare”.

 

Gli intensi flussi migratori, le innovazioni in ambito satellitare e l’interazione con i nuovi media rappresentano nuove sfide per gli operatori dell’informazione. In questo contesto, l’incontro ha rappresentato un’occasione per mettere a confronto i diversi approcci editoriali e le scelte strategiche che i canali all-news di tutto il mondo hanno elaborato per rivolgersi ad un pubblico sempre più trans-culturale e trans-nazionale.

 

La manifestazione si è conclusa con un incontro orientativo, in collaborazione con ASI, con giovani studenti sulle “Nuove professioni dello spazio“, cui ha partecipato l’astroanuta Roberto Vittori.

 

Leggi anche: 

 

Sat Expo Europe: il punto sulla prima giornata. Confronto su sviluppo aerospaziale e strategie geopolitiche

  

Sat Expo Europe: la Rai presenta le sperimentazioni sui video on demand in Alta Definizione

 

Sat Expo Europe: il futuro aerospaziale della regione Lazio. Distretto da 5 mld di fatturato con filiera di 250 aziende

  

Sat Expo Europe: gli operatori attendono risposte sull’Alta Definizione. Intanto HD Forum Italia cerca l’accordo con DGTVi per l’HD-Book 

 

Sat Expo Europe: si aprono i battenti della Fiera internazionale su spazio e telecomunicazioni avanzate

 

Sat Expo Europe: parte domani la grande manifestazione internazionale. Spazio, tlc, alta definizione al centro del dibattito

 

Sat Expo Europe: Tv mobile, interattiva e internet veloce. Le anticipazioni di P. Dalla Chiara sul grande salone hi-tech di Roma

 

Sat Expo Europe: da Telespazio le novità su Galileo, ma soprattutto sui sistemi di banda larga satellitare
 

SAT Expo Europe: Medmatic@ studia le sinergie tra telemedicina, sanità elettronica e tlc avanzate

 

SAT Expo Europe, un’occasione per competere. La presentazione della manifestazione che coinvolge l’intera industria ICT

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia