Banda larga mobile, nuovo traguardo Ericsson: raggiunti 1.4 Mbit/s in uplink su rete commerciale

di |

Italia


Ericsson

Ericsson ha annunciato di aver stabilito un primato mondiale dell’industria delle telecomunicazioni: la prima connessione broadband mobile al mondo  ad alta velocità di trasmissione dati (Enhanced Uplink) realizzata su una rete commerciale – quella di 3 Italia (H3G).

 

La tecnologia Ericsson HSPA ha consentito di raggiungere velocità di 1,4 Mbit/s in trasmissione, tre volte superiore ai livelli precedenti e velocità fino a 14.4 Mbit/s in ricezione.

 

Questo importante traguardo rappresenta il prossimo passo nello sviluppo dei servizi broadband mobili, che offrono velocità di connessione sempre più elevate a minori costi di produzione per gigabyte. Le prime offerte di servizi commerciali basate sulla tecnologia HSPA per la trasmissione e la ricezione dati ad alta velocità sono già previste nella prima parte del 2007.

 

Kurt Jofs, Executive Vice President di Ericsson, ha affermato: “Abbiamo raggiunto un altro importante successo nello sviluppo commerciale della tecnologia HSPA. Questo rafforza ulteriormente la nostra indiscussa leadership in un mercato dinamico e in rapida crescita come quello del broadband mobile.”

 

Cesare Avenia amministratore delegato di Ericsson in Italia ha proseguito: “Questo successo conferma le capacità eccellenti della nostra organizzazione di servizi, a cui è affidata la  responsabilità della gestione della rete di 3 in Italia”.

 

Per Vincenzo Novari, Amministratore delegato di 3 Italia, questo primato “evidenzia l’alta capacità della rete e conferma la nostra posizione come principale fornitore di servizi di connettività mobile a larga banda e l’offerta ai nostri clienti di un’esperienza sempre più ricca ed interattiva. Questa include la possibilità di accedere in mobilità a servizi come il browsing internet,  videoconferenza, scambio di email con allegati e scambio di file in mobilità”

 

Ericsson è stato pioniere dell’HSPA e ha fornito la tecnologia e gli apparati che hanno permesso la realizzazione della prima rete dotata di funzionalità HSPA per la ricezione dati ad alta velocità. Questa tecnologia è oggi utilizzata commercialmente in 43 reti mobili realizzate con apparati Ericsson. (a.t.)

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia