Donne e zapping

#Odiens: gender gap in Tv, cosa segue il pubblico femminile?

di Stefano Balassone |

La disparità di gusti nell'audience televisiva è incolmabile: magari si può riunificare il pubblico di uomini e donne sparso tra i programmi che puntano sulla favola realistica e la narrazione della Storia.

#Odiens è una rubrica a cura di Stefano Balassone, autore e produttore televisivo, già consigliere di amministrazione Rai dal 1998 al 2002, in collaborazione con Europa.
Per consultare gli articoli precedenti, clicca qui.

Pubblicato in Odiens, Europa 17 luglio 2014

 

Tra uomini e donne la parità di genere è, come è noto, una questione aperta.

Ma la disparità di gusti è certamente incolmabile, almeno a giudicare da come si distribuiscono le scelte dello zapping nelle serate televisive.

Prendiamo il 14 luglio, un tranquillo lunedì in tutto il mondo, tranne che a Parigi per i festeggiamenti e a Gaza-Israele per i bombardamenti.

Grande affollamento di donne per RaiUno e Questo nostro amore, dove era previsto che Bernardo (27 anni) restasse affascinato da Benedetta (25 anni e due cognomi, quindi altolocata).

La previsione inscritta nella locandina di TV Sorrisi e Canzoni si è rivelata veritiera a beneficio di un pubblico (totale 3 milioni) per due terzi femminile e concentrato al 90% nelle età multiple di quella del Romeo e Giulietta d’occasione.

Non meno femminilizzato il pubblico (800 mila spettatori) di Sconosciuti collection, storie ri-presentate da Giulio Scarpati (stavolta radunate a grappolo, dopo l’esordio in forma singola nella stagione fredda), che sol perché estratte dalla realtà (linea “storie vere”, e dunque anche con qualche durezza) riesce ad attrarre l’attenzione di fanciulle ben al di sotto dei quaranta anni.

Quasi una esortazione rivolta a RaiUno affinché osi con fiction meno focalizzate sul consolare la tarda età che, ne siamo certi, non è priva di reattività col mondo reale.

Sempre donne (due terzi dei 3,7 milioni di spettatori) per il torneo canoro en plein air a Piazza del Popolo Coca Cola Summer Festival (tre ore di ininterrotta pubblicità per una bibita gassata che non ci è mai piaciuta), ma stavolta prevalentemente giovani e giovanissime, per la conduzione di Alessia Marcuzzi, il Carlo Conti di Canale5.

E finalmente arriviamo a un club dove gli uomini non sono in schiacciante minoranza: Voyager.

Quello che Crozza ha ribattezzato Kazzenger per l’assoluta gratuità delle problematiche che affronta, e che stavolta cercava misteri passeggiando per Venezia (dalle segrete del Palazzo Ducale alle tracce degli immancabili Templari): 2 milioni di spettatori, qualche maschio in più delle femmine e una distribuzione per età piuttosto equilibrata.

E siccome Voyager è costruito sull’equilibrio fra documento e cazzeggio, sembra quasi che quel pubblico così ben temperato voglia suggerirci, convergendo per questo aspetto con quello di Sconosciuti, che la strada della favola realistica (o della realtà favolosa), e magari anche quella della ri-scoperta multidimensionale della narrazione della Storia, è una di quelle certamente aperte davanti a chi voglia percorrerle per radunare le sparse membra del pubblico di una tv pienamente generalista, riscattando chi oggi si autoreclude nelle caverne delle fiction melense e dei varietà con le bollicine (che si sa l’effetto che provocano).

Del resto, è all’ermeneutica delle cifre dell’Auditel che tanti entusiasti ricercatori della “Autentica funzione del Servizio pubblico”, e siamo certi che ne compariranno a bizzeffe, dovrebbero dedicarsi per trovare il loro Graal.

@SBalassone