Italia

Elitel è un operatore di servizi di telecomunicazioni specializzato in soluzioni voce, Internet e dati per il mercato della piccola e media impresa e il Soho, che ha consolidato l”esperienza e la base clienti delle società regionali nate fra il 1999 e il 2000 da Kiwi I, la società di investimento in iniziative di venture capital nelle telecomunicazioni e in Internet.
Nella società, diventata operativa a gennaio 2002, sono state integrate:
- Adriacom (Friuli-Venezia Giulia); 
- Serenacom (Veneto e Trentino Alto Adige); 
- Lombardiacom (Lombardia); 
- Peppercom (Emilia-Romagna); 
- Tibercom (Lazio, Umbria); 
- Teti (Toscana). 
Profilo
Elitel, guidata da Michele Piracci, ha sede a Milano e filiali e uffici commerciali nelle principali città italiane.
Elitel S.p.A. è controllata al 100% da Kiwi.Com Serviços de Consultoria S.A. nel cui assetto azionario sono presenti investitori e imprese nazionali e internazionali:
- Kiwi I e Kiwi II 54,43% 
- Part”Com 10,96% 
- Autovie Venete 3,89% 
- Cofide 3,11% 
- Gestielle Merchant 1,76% 
- Gruppo Camuzzi 1,5% 
- Nordest Merchant 1,32% 
- BPB Investimenti 1,17% 
- Cogeme 1,09% 
- Altri sotto 1% 17,36% 
- Altri 3,41% 
Umberto de Julio è Presidente Kiwicom.
Cronologia
2003
10 luglio
Sigla il primo accordo sul roaming wi-fi con Telecom Italia. L”accordo prevede che Elitel abbia accesso ai siti attuali e a tutti quelli che Telecom Italia pubblicherà nei prossimi mesi per l”accesso in modalità radio wireless a Internet. A seguito dell”accordo i clienti Elitel potranno essere abilitati a utilizzare i servizi wi-fi gratuitamente fino a settembre 2003.
10 aprile
Completa il processo di integrazione relativo alle acquisizioni delle società MotoreAzione, specializzata nella produzione e nell”offerta di servizi video via Internet, e TV Files, fornitore globale di sistemi e servizi a banda larga su protocollo IP per la trasmissione di contenuti video e multimediali
3 marzo
Entra Flashnet, storico ISP.
15 gennaio
Entra Teti, compagnia telefonica pratese.
2002
10 ottobre
Il Cda nomina Amministratore Delegato Michele Piracci e conferma Roberto Saviane alla Presidenza della società. La nomina si inserisce nella nuova fase di consolidamento dell¿operatore.
20 maggio
Ultimato il processo di integrazione delle reti delle società regionali e realizzata la copertura nazionale attraverso la disponibilità di una unica rete presente su tutto il territorio italiano per la raccolta e la terminazione di qualsiasi comunicazione voce e dati.
9 marzo
Il CdA nomina i consiglieri che affiancano Roberto Saviane, Presidente e Amministratore Delegato della società. Sono: Patrizio Fausti, Riccardo Negro, Lorenzo Romeo e Sergio Utili.
15 gennaio
Elitel diventa operativa.


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 