Italia

 Telecom Italia ha pubblicato il suo tredicesimo  Bilancio di Sostenibilità, il documento annuale che rende conto delle attività e dei  risultati raggiunti dal Gruppo nell’ambito della  Corporate Social Responsibility. 
  
 Quest’anno per la prima volta il documento è stato predisposto secondo i  principi dell’AA1000 Accountability Principles Standard (APS), che  prevedono un più ampio coinvolgimento degli stakeholder  nell’individuazione dei temi rilevanti da rappresentare affinché il bilancio  stesso diventi uno dei principali strumenti di risposta dell’azienda nei loro  confronti.
  
 All’interno del Bilancio di Sostenibilità ampio spazio è dedicato agli impatti  sociali e ambientali del Gruppo e all’offerta di servizi innovativi in grado di  migliorare la qualità della vita, ridurre le emissioni in atmosfera e  contribuire più in generale allo sviluppo del sistema-paese.
  
 Inoltre, quest’ultima edizione adotta una nuova veste grafica, realizzata  dall’agenzia di consulenza di marca e design strategico CB’a Design Solutions.  Il nuovo progetto grafico è una evoluzione del concept della Life  Network, il visual che da più di due anni identifica la corporate  identity di Telecom Italia. Obiettivo del progetto è stato quello di dare  una coerenza di linguaggio e di stile al documento, conferendogli un tono  emozionale, capace di valorizzare al meglio i contenuti anche attraverso il  layout interno studiato per renderne la lettura più facile e piacevole.  Nella nuova veste grafica le linee della Life Network interagiscono con il testo  collegando parole e tabelle e a volte si trasformano in rami che si intrecciano  tra loro, permettendo di veicolare al meglio il tema della sostenibilità.
  
 Telecom Italia è fra le prime aziende in Italia ad aver pubblicato il proprio  Bilancio di Sostenibilità e sin dal 2003 dà conto delle attività svolte nei  confronti dei propri stakeholder anche all’interno della Relazione sulla  Gestione del Bilancio di Gruppo, a conferma della propria volontà di integrare  dati finanziari e non finanziari. Fra le altre iniziative in questa direzione,  Telecom Italia ha elaborato insieme ad altri partner un modello per migliorare  la comunicazione tra aziende e investitori sui temi della sostenibilità  nell’ambito del laboratorio europeo Valuing Non Financial Performance Lab  (Sostenibilità e valutazione della performance non finanziaria).


