In Campania nuovo progetto Rete di Imprese su sicurezza, inclusione e smart home

di |

Italia


È stato sottoscritto il contratto di rete di imprese “Sciteclabnet – Science & Technology Laboratory Network“.

 

L’obiettivo è sviluppare prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico, progetti di ricerca e innovazione, formazione e promozione internazionale, eventi e campagne di comunicazione, nei settori education e fruizione culturale, smart home e building management, inclusione e assistenza.

La rete è costituita da 5 aziende: Centro per l’Autonomia Ausilioteca Campana Onlus, E-voluzione srl, Knowledge for Business Srl, SAEL Sistemi e Automazione Srl, Tracs Srl,  e si avvale dei servizi di assistenza erogati da Campania Innovazione nell’ambito del progetto “Piano di sviluppo e consolidamento di reti di imprese“.

 

Le reti d’imprese sono al centro della strategia programmatica della Giunta regionale quale strumento essenziale per migliorare la capacità innovativa e la competitività delle PMI, attraverso la realizzazione di una forte azione sistemica tra le diverse aree distrettuali e filiere produttive e la promozione di una offerta di servizi avanzati per la competitività dei sistemi produttivi.

 

Secondo i dati di distribuzione territoriale delle reti d’impresa di Infocamere, a novembre 2013 la Campania con 55 contratti di rete stipulati e 176 soggetti coinvolti è al nono posto nella classifica nazionale, seconda tra le regioni del Sud dopo la Puglia.

 

Sono 12 i percorsi di affiancamento avviati dalla Regione Campania, attraverso l’agenzia Campania Innovazione, per la costituzione ed il consolidamento di reti di imprese, legati ai seguenti comparti: caffè, calzature e pellame, canapa, corallo, difesa, elettronica per la difesa, gelati, mare, nautica, packaging sostenibile, servizi di Innovazione, sicurezza; 118 le imprese complessivamente coinvolte in azioni di assistenza per la costituzione di reti.

 

Ad oggi sono stati sottoscritti 5 contratti di reti di impresa:

Settore Calzaturiero: Napoli Shoes

Settore Packaging sostenibile: Packaging Sostenibile 100% Campania

Settore: Caffè: Net Cafè

Settore: Difesa/Sicurezza: Rete di Imprese Difesa e Sicurezza

Settore servizi di Innovazione: SciTecLabNet.

 

La rete di imprese è uno straordinario strumento di politica industriale attraverso il quale le imprese diventano più forti, integrate e competitive. Allo scopo di sviluppare e consolidare l’aggregazione tra PMI, abbiamo promosso una serie di azioni finalizzate ad attirare l’attenzione del tessuto produttivo locale. La risposta delle nostre imprese continua ad essere estremamente positiva: in pochi mesi abbiamo contribuito alla costituzione di 5 nuovi contratti di rete coinvolgendo oltre 100 piccole e medie imprese“, commenta Fulvio Martusciello, assessore alle Attività produttive della Regione Campania.

 

Dobbiamo proseguire su questa strada di facilitazione e stimolo nei confronti del sistema produttivo campano: le imprese, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, aggregandosi potranno presentarsi con maggiore solidità sui mercati dell’export, che rappresentano la strada principale verso l’uscita dall’attuale situazione di criticità“, conclude Martusciello.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz