• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Space&Underwater
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Bibliotech
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Ars Artificialis
    • Cloud Wave
    • Generative AI Insights
    • Giornata Parlamentare
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Truenumbers
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • Dicono di noi
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
  • Altre testate
    • Cybersecurity Italia
    • Energia Italia news
Newsletter
Home
»
Archivio Tag

Archivio Tag: La Rai che vorrei

La Rai che vorrei. L. Bonaccorsi: ‘Recuperi il target dei giovani e sia guida digitale del Paese’
La consultazione

La Rai che vorrei. L. Bonaccorsi: ‘Recuperi il target dei giovani e sia guida digitale del Paese’

di Lorenza Bonaccorsi, Commissione di Vigilanza Rai - Responsabile Cultura e Turismo Segreteria Nazionale PD
Media | 24 Giu 2016
La Rai che vorrei. A. Dovigo: ‘Più spazio alle diverse confessioni’
La consultazione

La Rai che vorrei. A. Dovigo: ‘Più spazio alle diverse confessioni’

di Arnaldo Dovigo, Blogger e membro di SGInnovazione
Media | 23 Mag 2016
La Rai che vorrei. C. Cantù: ‘Torni a produrre documentari’
La consultazione

La Rai che vorrei. C. Cantù: ‘Torni a produrre documentari’

di Cesare Cantù, Esperto Media
Media | 19 Mag 2016
La Rai che vorrei. Tutti i contributi degli esperti raccolti finora da Key4biz
La consultazione

La Rai che vorrei. Tutti i contributi degli esperti raccolti finora da Key4biz

di Paolo Anastasio
Media | 18 Mag 2016
La Rai che vorrei. Maria Paola Orlandini: ‘Snella e flessibile’
La consultazione

La Rai che vorrei. Maria Paola Orlandini: ‘Snella e flessibile’

di Maria Paola Orlandini, già Capo Progetto, Autrice e Conduttrice Rai Educational
Media | 11 Mag 2016
La Rai che vorrei, F. Monteleone: ‘Senza politica-spettacolo e populismo’
La consultazione

La Rai che vorrei, F. Monteleone: ‘Senza politica-spettacolo e populismo’

di Franco Monteleone, Docente Università Roma tre - Storico della Radiotelevisione italiana
Media | 10 Mag 2016
La Rai che vorrei. M. Mele: ‘Il Tesoro non sia azionista unico’
La consultazione

La Rai che vorrei. M. Mele: ‘Il Tesoro non sia azionista unico’

di Marco Mele, Giornalista de Il Sole 24 Ore - Specializzato in Media e Comunicazione
Media | 4 Mag 2016
La Rai che vorrei. F. Burichetti: ‘Mission (im)possibile?’
La consultazione

La Rai che vorrei. F. Burichetti: ‘Mission (im)possibile?’

di Francesca Burichetti, Docente di linguaggi transmediali al Mater in Media Entertainment della Link Campus University (UniLink)
Media | 3 Mag 2016
La Rai che vorrei: F. Occhetta: ‘A tutela della pace e della democrazia’
La consultazione

La Rai che vorrei: F. Occhetta: ‘A tutela della pace e della democrazia’

di Francesco Occhetta, Gesuita, Giornalista per La Civiltà Cattolica
Media | 29 Apr 2016
La Rai che vorrei. A. Preta: ‘Anytime, anywhere e multiscreen’
La consultazione

La Rai che vorrei. A. Preta: ‘Anytime, anywhere e multiscreen’

di Augusto Preta, CEO di ITmedia Consulting
Media | 27 Apr 2016
La Rai che vorrei. L. Zanardo: ‘Rai1 senza pubblicità’
La consultazione

La Rai che vorrei. L. Zanardo: ‘Rai1 senza pubblicità’

di Lorella Zanardo, Scrittrice - Documentarista
Media | 20 Apr 2016
La Rai che vorrei. IndigneRAI: ‘Più partecipativa e internazionale’
La consultazione

La Rai che vorrei. IndigneRAI: ‘Più partecipativa e internazionale’

di Associazione Rai Bene Comune - IndigneRAI
Media | 19 Apr 2016
La Rai che vorrei. N. Lusuardi: ‘Servizio pubblico che innova e sperimenta’
La consultazione

La Rai che vorrei. N. Lusuardi: ‘Servizio pubblico che innova e sperimenta’

di Nicola Lusuardi, Sceneggiatore e Story Editor per cinema e tv
Media | 18 Apr 2016
La Rai che vorrei. G. Mele: ‘Più digitale per azzerare il controllo politico’
La consultazione

La Rai che vorrei. G. Mele: ‘Più digitale per azzerare il controllo politico’

di Giuseppe Mele, Contrattinnovazione - UIL Digitale
Media | 15 Apr 2016
La Rai che vorrei. S. Pattuglia: ‘Interattiva e convergente’
La consultazione

La Rai che vorrei. S. Pattuglia: ‘Interattiva e convergente’

di Simonetta Pattuglia, Professore Aggregato di Marketing, Comunicazione e Media - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Media | 14 Apr 2016
La Rai che vorrei. E. Nardelli: ‘Contribuisca all’alfabetizzazione digitale’
La consultazione

La Rai che vorrei. E. Nardelli: ‘Contribuisca all’alfabetizzazione digitale’

di Enrico Nardelli
Media | 13 Apr 2016
La Rai che vorrei. G. Cims: ‘Un progetto detonatore su merito, donne e giovani’
La consultazione

La Rai che vorrei. G. Cims: ‘Un progetto detonatore su merito, donne e giovani’

di Gabriella Cims, Promotrice Appello Donne e Media
Media | 12 Apr 2016
La Rai che vorrei. G. Stumpo: ‘Meglio cittadini attivi che spettatori in prima fila’
La consultazione

La Rai che vorrei. G. Stumpo: ‘Meglio cittadini attivi che spettatori in prima fila’

di Giulio Stumpo, Esperto Industria Culturale
Media | 11 Apr 2016
Rai, futuro da media company? Ce lo dirà la Consultazione
Servizio pubblico

Rai, futuro da media company? Ce lo dirà la Consultazione

di Raffaella Natale
Media | 8 Apr 2016
La Rai che vorrei. E. Novelli: ‘Servizio pubblico e informazione nella gabbia dei talk-show’
La consultazione

La Rai che vorrei. E. Novelli: ‘Servizio pubblico e informazione nella gabbia dei talk-show’

di Edoardo Novelli, Professore Associato Università Roma Tre
Media | 7 Apr 2016
La Rai che vorrei. C. Spada: ‘Risorsa editoriale e industriale che serve al Paese’
La consultazione

La Rai che vorrei. C. Spada: ‘Risorsa editoriale e industriale che serve al Paese’

di Celestino Spada, Vice-direttore della rivista Economia della cultura
Media | 6 Apr 2016
La Rai che vorrei. C. Rognoni: ‘Determinante il ruolo della politica’
La consultazione

La Rai che vorrei. C. Rognoni: ‘Determinante il ruolo della politica’

di Carlo Rognoni, Giornalista ed ex presidente del Forum del Pd per la riforma del sistema radiotv
Media | 4 Apr 2016
La Rai che vorrei. Andrea Melodia: ‘Servizio pubblico come bussola del Paese’
La consultazione

La Rai che vorrei. Andrea Melodia: ‘Servizio pubblico come bussola del Paese’

di Andrea Melodia, vicepresidente di Infocivica
Media | 31 Mar 2016
La Rai che vorrei. S. Cuppi: ‘Servizio Pubblico Multimediale contro l’analfabetismo digitale’
La consultazione

La Rai che vorrei. S. Cuppi: ‘Servizio Pubblico Multimediale contro l’analfabetismo digitale’

di Stefano Cuppi, Esperto sistema televisivo italiano
Media | 30 Mar 2016
La Rai che vorrei. S. Arcagni: ‘Identifichi il pubblico e poi offra il servizio’
La consultazione

La Rai che vorrei. S. Arcagni: ‘Identifichi il pubblico e poi offra il servizio’

di Simone Arcagni, Professore Associato Università Palermo - Studioso di cinema e new media
Media | 29 Mar 2016
La Rai che vorrei. B. Zambardino: ‘Con cuore digitale e on-demand’
La consultazione

La Rai che vorrei. B. Zambardino: ‘Con cuore digitale e on-demand’

di Bruno Zambardino, Direttore Osservatorio Media di I-Com e docente universitario
Media | 24 Mar 2016
La Rai che vorrei. A. Zannin: ‘Puntiamo su qualità e ridefinizione di servizio pubblico’
La consultazione

La Rai che vorrei. A. Zannin: ‘Puntiamo su qualità e ridefinizione di servizio pubblico’

di Andrea Zannin, Head of Qualitative & Partner Beyond Research
Media | 23 Mar 2016
La Rai che vorrei. A. Contri: ‘Cancelliamo il vecchio modello e lanciamo la TV nel nuovo ecosistema dei media’
La consultazione

La Rai che vorrei. A. Contri: ‘Cancelliamo il vecchio modello e lanciamo la TV nel nuovo ecosistema dei media’

di Alberto Contri, Docente di Comunicazione Sociale Iulm di Milano
Media | 21 Mar 2016
La Rai che vorrei: un grande impresario di algoritmi narrativi e non più un’accademia di raccontatori
La consultazione

La Rai che vorrei: un grande impresario di algoritmi narrativi e non più un’accademia di raccontatori

di Michele Mezza, Docente di Culture Digitali Università Federico II Napoli
Media | 17 Mar 2016
La Rai che vorrei. Come ripensare il servizio pubblico televisivo, dalla parte delle audience?
La consultazione

La Rai che vorrei. Come ripensare il servizio pubblico televisivo, dalla parte delle audience?

di Romana Andò, Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Media | 16 Mar 2016
12»
Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi di più
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA