Andrea Mattei nuovo presidente di Ambiente Digitale

di |

COMUNICATO STAMPA


Andrea Mattei, Condirettore Generale di Class Editori, è il nuovo Presidente di Ambiente Digitale, l’associazione nata su iniziativa della Fondazione Ugo Bordoni per studiare le opportunità e le migliori condizioni di sviluppo e di evoluzione di linguaggi, prodotti e servizi che caratterizzano l’interattività della televisione digitale su tutte le piattaforme.

 

Durante l’assemblea dei soci è stata approvata anche la nomina di Nevio Boscariol, Direttore Business Developement di Wind, a Vice Presidente dell’associazione. Boscariol affiancherà Daniela D’Aloisi della Fondazione Ugo Bordoni, che mantiene il ruolo di Vice Presidente Vicario e che fin dall’inizio del progetto ne ha coordinato i lavori.  

 

Sia Mattei sia Boscariol erano già parte del Comitato di Presidenza di Ambiente Digitale in qualità di coordinatori di due gruppi di lavoro – rispettivamente quello sulla pubblicità interattiva e quello sulla mobile tv – e la loro nomina rappresenta un segnale di continuità e di rinnovato impegno dell’associazione che opera da due anni con oltre 160 tra medie e grandi imprese del mercato dei media digitali e delle tecnologie innovative per elaborare una politica industriale condivisa in tema di convergenza e interattività.

 

La prossima occasione per conoscere le attività di Ambiente Digitale sarà il Convegno “Lo stato di sviluppo della Digital Convergence Industry in Italia – Contenuti, servizi e piattaforme” che si terrà il 31 gennaio 2006 a Milano presso l’Hotel Four Season di Milano.

 

L’associazione Ambiente Digitale, promossa dalla Fondazione Ugo Bordoni, riunisce medie e grandi imprese del mercato dei media digitali per promuovere e sviluppare l’interattività, i servizi e i contenuti della TV del futuro. L’obiettivo dell’associazione è elaborare una politica industriale condivisa per il mercato italiano dei media digitali. I soci fondatori dell’associazione, oltre alla FUB, sono: ACI, Bull Italia, Class Editori, CSP – Innovazione nelle ICT, Enterprise Digital Architects, IBM Italia, IconMediaLab, Kora, MIR – Medical International Research, MyTV, Pf2, ST Microelectronics, Sun Microsystems Inc. Italia, Systeam Consulting, Telecom Italia, Telespazio SpA, Ubiquity e WIND.

 

Cari Lettori, stiamo cambiando la piattaforma tecnologica di Key4biz. Nel corso dei prossimi giorni avrete nuove funzionalità e nuove modalità di consultazione.

E’ possibile che si verifichi qualche malfunzionamento e per questo ci scusiamo in anticipo. Naturalmente, saranno graditi i suggerimenti di voi tutti perché Key4biz funzioni sempre al meglio come strumento della Community italiana dell’ICT.

 

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia