Mondo

 Arriverà a ottobre il primo tablet targato Amazon: la compagnia di  Seattle, da sempre concentrata più sui contenuti che sull’hardware, spera ora di convincere i suoi  clienti ad acquistare questi contenuti dal suo tablet, che sarà motorizzato dal  sistema operativo Android, in quello che ormai è un trend evidente di  concorrenza intrecciata su diversi fronti.
 Amazon, che ha sfidato Apple nel settore dei libri, della musica e delle  applicazioni mobili, ora innesca la battaglia anche su un altro fronte, quello  dei dispositivi mobili per la connessione e a internet. Le due società sono da  sempre ‘frenemies‘, cioè nemici-amici: a marzo, Apple ha denunciato l’uso  improprio da parte del rivale del termine ‘app store’, che sarebbe un suo  marchio registrato ma in realtà – come ha spiegato il giudice nella sentenza che  ha dato ragione ad Amazon – si tratta di un termine usato da molte aziende per  designare i negozi per la vendita di contenuti online. Eppure, Amazon vende i  suoi libri digitali per l’eReader Kindle anche attraverso lo store iTunes  di Apple.
Secondo le indiscrezioni raccolte dal Wall Steet Journal, il tablet Amazon avrà uno schermo di circa nove pollici ma senza fotocamera. Non ci sono, al momento, ulteriori dettagli sul prezzo e le modalità di distribuzione. La produzione è affidata ad un’azienda asiatica e il prossimo anno dovrebbe già arrivare un nuovo modello.
Nel corso del terzo trimestre, Amazon dovrebbe inoltre lanciare due versioni aggiornate del Kindle, uno dei quali sarà dotato di touch screen.
Riuscirà Amazon, conquistare lo stesso successo dell’iPad, che dal suo lancio ha venduto 19,5 milioni di unità ed è dotato di un ecosistema di applicazioni che non conosce rivali? Sull’App store sono presenti 425 mila app e sono 100 mila quelle sviluppate esclusivamente per il tablet.
La battaglia è volta alla conquista dell’attenzione dei consumatori e del loro denaro, ed è senza esclusione di colpi. Per vincerla, però, bisognerà puntare, oltre che sulle app anche sul prezzo. Secondo molti, per conquistare una buona fetta di mercato, il prezzo del tablet non dovrebbe superare i 300 dollari e probabilmente per venderlo a questo prezzo Amazon ci rimetterà.
Anche se Amazon sembra ben posizionato per combattere contro Apple, dovrà affrontare molti altri agguerriti concorrenti: anche Sony, infatti, lancerà due tablet – S1 e S2 – entro la fine dell’anno. A settembre partiranno i pre-ordini del tablet S1 – ottimizzato per applicazioni di rich media entertainment -che monterà la release Android 3.0 HoneyComb e sarà venduto a un prezzo intorno ai 450 euro. L’S2 è stato invece presentato come un dispositivo “ideale per la comunicazione mobile e l’intrattenimento”


