Mondo

Il futuro del modello economico di internet sarà uno dei principali argomenti di discussione al CEO Leadership, evento di SAMENA ed ETNO che si terrà il 9 giugno ad Istanbul, Turchia.
Ospitato dal SAMENA Telecommunication Council, l’organo rappresentativo degli operatori di telecomunicazioni di Sud Asia, Medio Oriente e Nord Africa, e da ETNO, l’associazione degli operatori di telecomunicazioni europei, il CEO Leadership riunirà numerosi senior manager dei 25 mercati di SAMENA e rappresentanti degli operatori di rete europei. L’evento offrirà agli operatori di 60 Paesi l’opportunità di esprimere i propri interessi relativamente alle politiche dell’ICT e vedrà la partecipazione di almeno 40 senior manager provenienti dall’Europa, da SAMENA e da altre regioni.
L’agenda dell’evento CEO Leadership ruota attorno alla sostenibilità del modello di Internet e allo sviluppo di modelli di business sostenibili a tutti i livelli della catena del valore.
Data la crescita globale nell’utilizzo di applicazioni band consuming – attribuibile soprattutto ai contenuti video “over-the-top” – il traffico dei dati sulle reti fisse e mobili sta aumentando esponenzialmente. Senza investimenti significativi per aumentare la capacità di banda e senza l’evoluzione dei modelli di business attuali, questa dinamica potrebbe portare alla congestione delle reti e al deterioramento delle loro prestazioni, con un impatto sul funzionamento di Internet, sui nuovi contenuti e sull’intera catena del valore.
SAMENA ed ETNO ritengono che un modello economico sostenibile per Internet debba perseguire il bilanciamento degli interessi di tutti gli stakeholder chiave – gli operatori di rete, i detentori dei diritti sui contenuti, i fornitori di contenuti online, i fornitori di tecnologie e di connettività alla rete, i manifatturieri dei dispositivi per gli utenti finali. SAMENA ed ETNO sono convinti altresì che non vi sia il bisogno di pesanti interventi regolamentari su Internet, i quali scoraggerebbero gli investimenti e potrebbero eventualmente implicare un’ingiusta discriminazione verso gli operatori di rete storici.
Tutte le parti in gioco dovrebbero impegnarsi per trovare possibili soluzioni e nuovi modelli di business. In linea con il dialogo recentemente avviato nelle regioni SAMENA e nell’Unione Europea, SAMENA ed ETNO sono dell’opinione che il metodo preferibile per incrementare i benefici per gli utenti finali e per l’industria sia costituito dalla collaborazione e dalla negoziazione tra gli stakeholder. I programmi di digitalizzazione oggi esistenti sono stati resi possibili dagli operatori di telecomunicazioni, che investono continuamente nello sviluppo delle infrastrutture di rete. Tuttavia, lo scenario attuale non è più praticabile. È quindi necessario che tutti i player dell’ecosistema lavorino insieme per affrontare questa sfida. Se gli investimenti venissero ostacolati da politiche nazionali o regionali improprie, diverrebbe più difficile per gli operatori di telecomunicazioni fornire ai propri clienti valore aggiunto, qualità superiore e prezzi accessibili.
Luigi Gambardella, Chairman dell’Executive Board di ETNO, ha affermato: “L’evoluzione delle infrastrutture a banda larga e dei servizi e applicazioni online, così come i relativi sviluppi di policy, devono essere analizzati da una prospettiva globale. La sostenibilità di Internet è un problema non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo. Per questo ETNO attribuisce grande valore alla cooperazione con SAMENA, che rappresenta alcuni dei mercati di ICT e telecomunicazioni più in crescita al mondo.”
 Secondo Thomas Wilson, CEO del SAMENA Telecommunications Council,  “Assicurare che Internet continui ad evolvere in modo sostenibile nonostante il  rapido incremento del traffico ed i ricavi stagnanti del settore è una sfida  economica cruciale per tutti gli operatori di rete a livello globale. Gli  operatori di telecomunicazioni delle regioni SAMENA seguono da vicino il  dibattito che sta avendo luogo in Europa, e non solo, su come incentivare tutti  i player della catena del valore ad innovare ed investire in capacità  aggiuntiva, e condividono l’opinione espressa dai membri di ETNO che sia  essenziale spostarsi verso un nuovo equilibrio in cui i rischi ed i ricavi siano  distribuiti equamente, tenendo in considerazione il valore creato per i  consumatori.” 
 
 Pertanto, seguendo l’evoluzione del mercato e la necessità di creare un modello  economico sostenibile per il futuro e solidi modelli di partnership tra i  fornitori d’accesso online ed i fornitori di applicazioni, sia SAMENA che ETNO  ritengono che i policy maker non debbano ostacolare le soluzioni offerte dal  mercato per affrontare questa sfida ed aumentare l’efficienza complessiva. Al  contrario, supportando tali soluzioni essi aiuterebbero a realizzare un nuovo  paradigma con costi e ricavi maggiormente bilanciati ed incoraggerebbero tutti i  player di mercato a contribuire al successo nei confronti delle sfide future. I  nuovi modelli di business dovrebbero includere un’ulteriore differenziazione  delle offerte al dettaglio, il trasferimento di qualità end-to-end per i servizi  e le applicazioni che richiedono alte prestazioni o accordi commerciali  bilaterali con i fornitori di contenuti e applicazioni per il trasferimento del  traffico.


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 