Cd, Dvd e libri: sempre di più i giapponesi che li comprano online attraverso il proprio cellulare

di Raffaella Natale |

Giappone


Cellulari in Giappone

I giapponesi tra i 10 e i 50 anni sono diventati inseparabili dai loro cellulari e la maggioranza di loro preferisce questi dispositivi per accedere a internet, ordinare online Dvd, libri, abiti… generi alimentari.

Basta fare un giro sulla metropolitana di Tokyo per capire che i giapponesi utilizzano in modo super-attivo i loro telefonini, sia come terminale per aver accesso a una moltitudine di servizi online che per la comunicazione vocale.

 

Secondo uno Studio dell’Istituto Netasia, pubblicato ieri e condotto su un campione di uomini e donne tra i 10 e i 50 anni, più della metà (50,9%) conferma di passare molto più tempo a navigare i siti dal proprio cellulare che da un computer. Più si è giovani, inoltre, e più si privilegiano i dispositivi mobili come piattaforma d’accesso al web (64,5% nei ragazzi tra i 10-19 anni).

 

Tra le 800 persone intervistate, 396 (49,5%) dicono d’aver già ordinato online dei prodotti attraverso siti predisposti per i servizi di mCommerce.

Spesso lo hanno fatto solo una volta per provare, ma più di cinque di loro si sono detti soddisfatti.

Più di un terzo (38,6%) di quelli che hanno già acquistato articoli commerciali assicurano di non perdere tempo a paragonare i diversi siti che offrono i medesimi prodotti, come invece fanno gli utenti dell’eCommerce.

 

Gli oggetti che i giapponesi acquistano di più attraverso i cellulari sono nell’ordine Cd, Dvd, libri, vestiti o prodotti parafarmaceutici e d’uso quotidiano.

 

Altre indagini realizzate precedentemente hanno dato pressappoco lo stesso risultato, evidenziando anche le compere di prodotti alimentari freschi (legumi e frutta), dolci, specialità regionali e altri alimenti messi nel carrello degli mShopper giapponesi, le donne come sempre risultano le maggiori acquirenti.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia