Internet mobile: i social network spopolano anche sul cellulare

di |

Italia


Mobile Internet

In Italia il 13% degli utenti di telefonia mobile, circa 6 milioni di individui, si è connesso a internet dal cellulare o da un altro dispositivo mobile almeno una volta al mese durante il primo trimestre del 2009, con una media per persona di 10 accessi mensili ognuno della durata di 11 minuti.

Sono i dati comunicati da Nielsen Online relativamente allo scenario internet mobile nel nostro paese. Per quanto riguarda le categorie più visitate, al primo posto troviamo i portali generalisti, visitati da quasi il 90% dei navigatori mobile. Seguono poi le email, utilizzate da oltre la metà, in media ben 20 volte al mese, e i siti di news, che attraggono più di un terzo degli utenti web in mobilità.

“Rispetto agli accessi a internet via PC emerge il successo dei siti che forniscono informazioni di necessità contingente, come il meteo, le mappe, o i siti per conoscere i risultati degli eventi sportivi, mentre in entrambi i casi figurano nella top 10 i portali, le email, i motori di ricerca e le news”, spiega Ombretta Capodaglio, marketing manager Nielsen Online.

Interessante l’analisi delle categorie che sono cresciute di più negli ultimi 12 mesi. I social network, vero fenomeno internet del 2008, raggiungono ora il 14% dei navigatori internet mobile, mentre arrivavano appena al 4% un anno fa. Facebook si conferma leader: l’80% di chi visita un social network accede infatti a Facebook, in media 21 volte al mese per una durata di 17 minuti a sessione, numeri ben superiori rispetto alla media dell’internet mobile.

I siti di scommesse, forti anche della recente legalizzazione del gioco online, hanno vissuto un vero e proprio boom, così da avere più che raddoppiato la propria penetrazione sui navigatori attivi, attraendo il 5,4% di utenti dell’internet mobile, che in media li visitano circa 7 volte al mese. Da segnalare poi anche la grande crescita della percentuale di navigatori mobile che accedono ai siti di informazione finanziaria e business, quasi raddoppiata: la crisi economica degli ultimi mesi fa evidentemente sentire l’esigenza di essere costantemente informati si questi temi di grande attualità.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia