3G: a 5 anni dal lancio, superata in Europa quota 100 mln di utenti

di Alessandra Talarico |

Italia


3 Italia

Ha superato quota 100 milioni la base utenti 3G in Europa a maggio 2008, a 5 anni dal lancio commerciale della tecnologia.

Lo dicono i dati di Informa Telecoms & Media, secondo cui in Europa a fine maggio si contavano 101,5 milioni di utenti WCDMA, su un totale di 910 milioni di utenti mobili.

 

La penetrazione della tecnologia è dunque giunta all’11,1% ed è generalmente più alta nei mercati che per primi hanno lanciato la tecnologia: l’Italia, ad esempio, dove il 3G è stato lanciato da 3 Italia nel marzo del 2003, conta un terzo degli utenti totali e ha il più alto livello di penetrazione, al 28,7%.

 

Tra gli altri paesi ad alta penetrazione troviamo Austria, Svezia e Gran Bretagna, dove il 3G è partito sempre nel primo trimestre di 5 anni fa.

 

Nell’Europa centrale e orientale le vendite si attestano su livelli leggermente inferiori rispetto alla controparte occidentale: gli utenti WCDMA nella regione sono circa 7,8 milioni, pari all’1,9% del totale.

Solo in Slovenia e Georgia la penetrazione dei device WCDMA ha superato il 10% del totale.

 

Secondo Informa, la discesa dei prezzi dei dispositivi favorirà l’adozione della tecnologia in tutta l’Europa centro-orientale, portando la penetrazione nell’area al 10% entro il 2011.

 

I dati Informa si riferiscono ai device WCDMA, inclusi i dispositivi HSPA, utilizzati sempre più intensamente per i servizi voce e dati.

“Un leggero rallentamento delle vendite di dispositivi WCDMA nell’Europa occidentale, è stato bilanciato dall’accelerazione delle vendite di modem e datacard WCDMA/HSPA che hanno esteso l’ampiezza del mercato 3G, specialmente in Austria e Svezia”, spiega Informa.

 

È stato infatti con la crescita dell’adozione dei dispositivi HSPA che il traffico e i profitti hanno iniziato a decollare: secondo un rapporto pubblicato il 12 giugno dal regolatore svedese PTS, i profitti legati ai servizi mobili in Svezia hanno raggiunto quota 2,1 miliardi nel 2007, mentre i servizi mobile internet hanno prodotto introiti per circa 105 mila euro.

 

Top 10 dei mercati europei per sottoscrizioni WCDMA

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia