BIBLIOTECH

 Hoepli
 Pubblicato: agosto 2010
 Pagine: 312
 ISBN: 8820343800
 Prezzo:  29,90
La nuova rivoluzione nel settore mobile si è avuta dapprima con iPhone e ora con iPad. È però riduttivo pensare a questi dispositivi come a un semplice cellulare o a un tablet: la fruizione di contenuti multimediali, le caratteristiche tecniche e la disponibilità di migliaia di applicazioni li rendono prodotti davvero differenti.
Il grande vantaggio offerto da questa famiglia di dispositivi, che include anche iPod Touch, risiede proprio nella possibilità di utilizzare innumerevoli applicazioni che, sfruttando multitouch, connessioni a Internet, gestione di dati multimediali o GPS, hanno fatto nascere nuove forme di business.
Questa guida è suddivisa in tre parti: la prima è un’introduzione al linguaggio di sviluppo per le applicazioni; la seconda include i vari riferimenti alle classi utilizzate, con i relativi esempi pratici; la terza aiuta lo sviluppatore a sfruttare iPhone e iPad al massimo. Tutti i riferimenti sono aggiornati alla versione 4.0 del Software Development Kit. Il codice sorgente a corredo della parte teorica consente di testare il risultato della lettura attraverso la creazione di un’applicazione pilota.
 Nella parte finale sono inclusi esempi per iOS 4 e iPhone 4 e sono  indicate le informazioni per la vendita online del proprio lavoro, dall’analisi  dei pre-requisiti di sviluppo, alla presentazione ad Apple per la sua  approvazione e pubblicazione su App Store.
 (Dalla quarta di copertina)
 Angelo Iacubino, è un ingegnere informatico, si occupa di sviluppo  software in ambito mobile e social mobile; è inoltre Project Manager presso il  Dipartimento di Informatica dell’Università dell’Insubria e docente in master  universitari e seminari didattici. Il suo sito web personale è  www.disinformatica.com.
  


