Remix-Remake

di di Nicola Dusi e di di Nicola Dusi |

Pratiche di replicabilità

BIBLIOTECH


Remix-Remake

Meltemi, Roma 2006
Pagine 432
ISBN 88-8353-499-9
Prezzo 28.00

 

Remake, cover, riprese, ri-mediazioni, traduzioni: videogiochi (The Sims) costruiti come reality-show (Grande Fratello), videoclip ispirati alla pittura (Robbie Williams che cita Francis Bacon), opere d’arte costruite sull’arte (l’Ultima Cena di Andy Warhol).

 

Film, come Matrix o Kill Bill, realizzati attraversando stili e generi: scenografie kung-fu, strutture narrative western, immaginario cyberpunk, ritmo da videogame; ma anche film costruiti su ripetizioni e variazioni progressive (Lola corre, Le cinque variazioni). Uno scenario nel quale i dj “mettono le mani” sui dischi (Beastie Boys, dj Shadow), la musica elettronica rilegge la salsa, Miles Davis muta nell’ambient, e, contemporaneamente al ritorno alle origini di Let It Be, il cut-up letterario diventa mash-up musicale.

 

Questa raccolta di saggi propone una riflessione sulle nuove forme di testualità mediatica, con un’attenzione particolare alle “pratiche di replicabilità” che stanno alla base di molti ibridi trans-testuali, per i quali non bastano le tradizionali categorie di genere.

 

È un viaggio visivo e sonoro attraverso le diffuse pratiche estetiche di ricombinazione e remix, manipolazione, ripetizione e ipercomposizione, alla ricerca dei meccanismi sociosemiotici che le regolano e le producono.
(dalla quarta di copertina)

 

Nicola Dusi è ricercatore presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, dove insegna Semiotica del cinema e dei nuovi media. Ha curato un numero monografico di “Versus” sulla traduzione intersemiotica e un numero di “Iris” sull’adattamento cinematografico. Tra le sue pubblicazioni: “Il cinema come traduzione” (2003). 

 

Lucio Spaziante insegna Psicosemiotica e Analisi dei linguaggi musicali giovanili presso l’Università di Bologna e Semiotica presso l’Università di Ferrara. Ha pubblicato saggi di semiotica dei media, in particolare nel campo della musica pop e della televisione. È co-autore di “Reality tv” (2002) e autore di “Sociosemiotica del pop“, di prossima pubblicazione.