Italia

Zynga ha annunciato oggi una iniziativa di raccolta fondi attraverso oltre sette dei suoi social games, in partnership con Save the Children, per contribuire a sostenere le attività di soccorso dopo il devastante terremoto e lo tsunami che ha colpito il Giappone. Zynga sta dando ai suoi 250 milioni di giocatori la possibilità di donare il 100% del prezzo di acquisto della nuova collezione di oggetti virtuali a favore del fondo Japan Earthquake Tsunami Children Emergency Fund, creato da Save the Children per sostenere i bisogni urgenti e futuri dei bambini in Giappone. Facebook sta donando tutti i suoi crediti Facebook generati attraverso gli acquisti per sostenere la raccolta fondi.
“E’ bello vedere i team di Zynga mobilitarsi spontaneamente per collaborare con i nostri giocatori in tutto il mondo per aiutare il Giappone“, ha dichiarato Mark Pincus, CEO e fondatore di Zynga. “Ci auguriamo che anche i milioni di persone che si connettono attraverso i nostri giochi ogni giorno, si mobiliteranno per aiutare il Giappone come li abbiamo visti fare in occasione della raccolta fondi per Haiti“.
 I giocatori hanno la possibilità di donare al fondo, attraverso i seguenti  giochi, il 100% del prezzo di acquisto dei seguenti oggetti virtuali:
 • Café World: i giocatori possono decorare i propri Café con decorazioni  giapponesi per partecipare alla raccolta fondi.
 • CityVille: i cittadini possono piantare un raccolto di patate dolci, in  edizione limitata, per nutrire la popolazione e rifornire i propri ristoranti.
 • FrontierVille: i giocatori possono acquistare una mucca Kobe, edizione  limitata, da mettere nella propria frontiera.
 • FarmVille: gli agricoltori possono piantare un raccolto di ravanelli daikon  edizione limitata, che non appassisce mai.
 • Words With Friends: i giocatori possono donare direttamente cliccando sul  pulsante Save the Children all’interno del gioco.
 • YoVille: i giocatori possono acquistare case e mobili ispirate  all’architettura e al design giapponese.
 • Zynga Poker: i giocatori che tentano una scala reale possono donare attraverso  l’acquisto dell’accesso ad un tavolo VIP.
 • zBar: i giocatori possono donare direttamente cliccando sul pulsante Save the  Children all’interno della barra che si trova nella parte superiore del gioco su  Facebook.
Zynga.org si impegna a trasformare il mondo per mezzo di beni sociali virtuali. Dal lancio di Zynga.org, avvenuto nell’ottobre del 2009, i giocatori di Zynga hanno donato sinora oltre 6,8 milioni di dollari a supporto di numerose organizzazioni no-profit internazionali.
Ulteriori giochi Zynga in tutto il mondo metteranno a disposizione oggetti in edizione limitata nei prossimi giorni. Visitare il seguente link per aiutare a fornire sostegno ai bambini colpiti dalla catastrofe in Giappone: http://www.savethechildren.org/japanzynga


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 