Facebook è il social media più popolare al mondo, con 1,3 miliardi di utenti attivi al giorno. Per questo è la meta naturale del social media marketing e ci sono 40 cose da sapere dedicate agli esperti di marketing per cogliere appieno le sue potenzialità, cifre e statistiche raccolte dal sito specializzato feedough.com.
Statistiche e fatti sulle persone
- Il 23% della popolazione mondiale ha un account Facebook attivo.
 - Il numero di utenti attivi mensili a giugno 2016 ha raggiunto quota 71 miliardi.
 - Considerata la popolazione globale di 7,5 miliardi di persone, ciò significa che una persona su quattro a giugno ha usato Facebook almeno una volta.
 - Facebook non è più soltanto un social media, ma un sistema economico e i suoi utenti attivi sono più della popolazione della Cina.
 - Circa l’84% degli utenti attivi giornalieri si trova fuori dal Canada e dagli Usa.
 - Il 70% degli utenti controlla Facebook almeno una volta al giorno.
 - Il Canada è il paese che conta il maggior numero di utenti attivi seguito dagli Usa.
 - Il 77% degli utenti femminili del web usa Facebook, a fronte del 66,7% degli utenti maschili.
 - Gli utenti passano in media 50 minuti al giorno su Facebook e sulle applicazioni della stessa famiglia (Facebook, messenger, and Instagram). Snapchat è il secondo social in classifica, con un tempo medio quotidiano di 25-30 minuti.
 - Ogni secondo si aggiungono in media 6-8 nuovi utenti di Facebook.
 - Circa 1,03 miliardi di utenti usa Facebook da mobile tutti i giorni.
 - Il 54% degli utenti di Facebook accede soltanto da mobile.
 - Più di un miliardo di persone usa il messenger di Facebook almeno una volta al mese.
 
Statistiche e fatti sui post
- Il 44% degli utenti di Facebook mette “like” sui contenuti pubblicati dagli amici almeno una volta al giorno.
 - Gli utenti mettono un “like” su più di 4 milioni di post al minuto.
 - La gente condivide 1,3 milioni di contenuti su Facebook al minuto tutti i giorni.
 - La lunghezza ideale di un post su Facebook è di 40 caratteri.
 - Il livello medio di attenzione delle persone non supera gli 8 secondi, qunidi megliuo un post breve che lungo.
 - I giorni migliori per postare su Facebook sono il giovedì e il venerdì.
 - Gli orari migliori per postare sono dalle 6 alle 8 del mattino e dalle 13 alle 16.
 - La pagina Facebook con più “like” è Facebook for Every Phonecon più di mezzo milione di “like”. I tre brand più popolari su Facebook sono Coca Cola (99.285.554 likes); Mcdonalds (67.198.013) likes; Microsoft Lumia (47.454.928 likes)
 - I post su Facebook con un’immagine a corredo registrano un engagement doppio o triplo rispetto a quelli senza immagini.
 - I post dei brandi con immagini a corredo hanno registrato l’87% dell’engagement complessivo
 - Le foto ottengono il 53% in più di “like”, il 104% in più di commenti e l’84% in più di click through sui link rispetto ai post senza foto.
 - Nel 2015 sono state pubblicate circa 2 miliardi di foto al giorno su Facebook, messenger e Instagram.
 
Statistiche e fatti sui video
- C’èl’85% di probabilità in più che un consumer faccia un acquisto online se prima ha visto un video del prodotto.
 - Il numero di video sul news feed di Facebook è aumentato di 3,6 volte.
 - L’85% dei video viene guardato senza audio.
 - Gli utenti guardano tre volte tanto un video di Facebook Live rispetto a un video che non è live.
 - I post che contengono video generano il 135% in più di reach rispetto alle foto.
 - In media, l’aggiunta della didascalia al video incrementa del 12% il tempo di fruizione.
 - A novembre 2015 sono stati registrati 8 miliardi di viste quotidiane di video.
 - Ogni giorno si trascorrono 100 ore guardando video su Facebook.
 - 169mila pagine utilizzano la funzione di ripubblicazione dei video di Facebook, che consente a pagine diverse di ripostare il video senza bisogno di scaricarlo o uploadarlo (con il consenso degli autori).
 - Un milione di ore di video sono state guardata con Samsung Gear VR.
 
Statistiche e fatti sull’advertising
- Ci sono circa 3 milioni di inserzionisti su Facebook.
 - I prezzi pubblicitari su Facebook sono aumentati del 247%.
 - Facebook ha generato 8 miliardi di ricavi pubblicitari nel 2015.
 - Più del 70% degli inserzionisti provengono da paesi extra Usa.
 - Il 47% delle decisioni di acquisto dei Millennials è influenzata dai social media.
 - La spesa pubblicitaria digitale nel suo complesso potrebbe superare i 100 miliardi di dollari nel 2020.
 - Il 79% dei ricavi pubblicitari proviene dal mobile.
 

            
