AI

Non solo il fondo arabo PIF, anche SpaceX fa da “cassaforte” per finanziare lo sviluppo di xAI. Musk punta ai 200 miliardi di capitalizzazione

di |

SpaceX si conferma non soltanto un operatore del settore spaziale, ma anche una vera e propria cassaforte finanziaria capace di generare liquidità e reinvestirla in altri progetti strategici di Musk.

SpaceX, l’azienda aerospaziale guidata da Elon Musk, sta giocando un ruolo sempre più cruciale nel sostenere l’espansione di xAI, la società di intelligenza artificiale che ambisce a sfidare OpenAI sul terreno dei modelli generativi.

Negli ultimi mesi, SpaceX ha partecipato in modo sostanziale al finanziamento di xAI, investendo circa 2 miliardi di dollari in un round equity da 5 miliardi di dollari complessivi. L’obiettivo è consolidare un ecosistema integrato in cui infrastrutture satellitari, reti social e sistemi di intelligenza artificiale possano confluire in un’unica piattaforma tecnologica.

Il finanziamento contribuisce direttamente allo sviluppo di Grok, il chatbot proprietario di xAI, finito di recente al centro di polemiche per la diffusione di contenuti antisemiti e messaggi apologetici verso Hitler. Nonostante le controversie, Musk ha ribadito l’intenzione di rendere Grok un elemento centrale delle sue aziende, a partire dall’integrazione nella piattaforma X, acquisita a marzo con un’operazione da 45 miliardi di dollari.

Lo spazio in aiuto di xAI

L’iniezione di capitale da parte di SpaceX arriva in un momento di forte competizione globale. xAI punta a raggiungere una valutazione compresa tra 170 e 200 miliardi di dollari, contro i circa 300 miliardi stimati per OpenAI. Nel solo arco di due anni, la startup di Musk ha moltiplicato di oltre dieci volte la sua capitalizzazione, grazie a una combinazione di investimenti sovrani — come quelli del fondo saudita PIF — e risorse interne provenienti dalle altre aziende del gruppo.

Questo perché il mercato dell’intelligenza artificiale offre prospettive di valorizzazione molto più rapide rispetto allo spazio commerciale. Gli investitori guardano all’AI generativa come al settore più promettente del prossimo decennio, capace di moltiplicare la capitalizzazione in tempi brevissimi, come dimostrano le valutazioni record di OpenAI.

Musk punta a integrare Grok non solo in X, ma anche nei sistemi Tesla e nelle reti Starlink, creando un ecosistema unificato in cui l’AI diventi il motore di nuovi servizi e flussi di ricavi.

SpaceX dunque continua a essere il cuore industriale che produce liquidità e tecnologia di base, mentre xAI rappresenta la scommessa per consolidare la leadership di Musk nell’economia digitale globale.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz