il personaggio

Federico Bagnoli Rossi

di |

FAPAV

Segretario Generale
FAPAV – Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali

Laureato al DAMS presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “Roma Tre”, ha conseguito un Master in Film Art Management presso la Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Ha lavorato per oltre 7 anni a Blockbuster Italia e ha collaborato con Istituto Luce, Mikado Film e la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.

È stato redattore per programmi radiofonici e testate giornalistiche (cartacee e online) sui temi dell’informazione cinematografica, delle policy, delle problematiche industriali del settore, della promozione del prodotto.

Dal 2012 è Segretario Generale della FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali), l’Associazione senza scopo di lucro nata nel 1988 per tutelare la Proprietà Intellettuale e le Opere d’Ingegno, con finalità di tutela dei propri Associati e dell’intero settore audiovisivo. Membri permanenti di FAPAV sono ANEC, ANEM, ANICA, MPA e UNIVIDEO e ad essa aderiscono tutte le principali aziende dell’intera filiera audiovisiva.

Attualmente collabora anche con UNIVIDEO (Unione Italiana Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online) nella gestione delle Relazioni Istituzionali ed è Fondatore e Presidente dell’Associazione SmileChild.

Dal 2021 è membro del Consiglio d’Amministrazione e Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Cinecittà S.p.A..

Tra le sue esperienze lavorative ha coordinato e realizzato eventi e campagne di comunicazione volte ad aumentare e promuovere il valore dell’industria audiovisiva (“Il Protagonista”, “Io Faccio Film”, “UniVision Days”).

Nel corso degli anni ha avviato collaborazioni con le Università di Roma ed in particolare con la LUISS Guido Carli. Dal 2017 è Adjunct Professor presso la LUISS Business School ed è inoltre membro del Comitato AGCOM sul copyright e consigliere di OPTIME (Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica).

Ha collaborato con il mondo dell’esercizio cinematografico in qualità di project manager delle associazioni ANEC e ANEM.

Produttore per Grain of Sand Entertaiment, quale spin-off di SmileChild, nel 2017 ha prodotto il corto “Sweetheart”, diretto da Marco Spagnoli e interpretato da Violante Placido e Marco Giallini, presentato in occasione della quindicesima edizione di Alice nella Città durante la Festa del Cinema di Roma.

Nel 2017 ha prodotto il corto “Mezzanotte Zero Zero”, scritto e diretto da Nicola Conversa, che ha ricevuto la Nomination per Miglior Cortometraggio ai premi David di Donatello conferiti dall’Accademia del Cinema Italiano. Nel 2018 ha prodotto il cortometraggio “Un oggi alla volta” scritto e diretto da Nicola Conversa.

Grande appassionato di cinema a tutto tondo, con un amore particolare per i film degli anni Ottanta (tra i suoi registi preferiti, Steven Spielberg e Robert Zemeckis) e per le colonne sonore (tra cui predilige quelle di Ennio Morricone e Hans Zimmer). Tra gli autori italiani segue con grande attenzione Giuseppe Tornatore e Gabriele Muccino.