eSECURITY: chiuso Silk Road, bazar online di droghe e documenti falsi

di |

VINTI

L’FBI, in collaborazione con l’Homeland Security e DEA, è riuscita a far chiudere Silk Road, il più popolare sito di navigazione anonima per l’acquisto di droghe, documenti falsi, pacchetti di trojan e molto altro abbia a che fare con attività illecite in rete.

 

Arrestato anche il fondatore e gestore della celebre piattaforma TOR (The Onion Router), Ross William Ulbricht, più conosciuto come Dread pirate Roberts, che è accusato di traffico di stupefacenti, riciclaggio di denaro sporco e un numero imprecisato di reati minori.

 

Grazie alla navigazione anonima, gli utenti potevano comprare su Silk Road qualsiasi tipo di droga, ma anche contenuti pornografici e altri prodotti illeciti. Il software TOR assicura infatti copertura assoluta nel deep web e rende l’utente non tracciabile.

 

Il giro di affari stimato dalle autorità americane è di quasi 2 milioni di dollari, come i beni confiscati a Ulbricht che ammonterebbero a 600 mila bitcoin (al cambio circa 70 milioni di dollari), la famosa moneta virtuale che sempre più utenti di rete utilizzano per le loro attività commerciali.

 

La stessa bitcoin è al centro di un’intensa attività investigativa, negli Stati Uniti, con gli inquirenti che sospettano un vasto giro di riciclaggio di denaro sporco in questo nuovo ‘bene rifugio’. 

 

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz