VINCITORI
Evangelizzati e digitalizzati, i fedeli della Basilica di San Francesco d’Assisi hanno avuto la fortuna ieri di provare il nuovo servizio Wi-Fi per ricevere informazioni culturali, turistiche, storiche e spirituali durante il giro nella famosissima struttura monumentale. Una guida multimediale e virtuale dei numerosi affreschi, antichi testi sacri e delle tante opere d’arte scultorea, accompagnerà i turisti e i fedeli per tutta la visita del complesso Papale, grazie anche a un palmare distribuito ad inizio tour.
 All’inaugurazione della nuova rete Wi-FI c’era anche il ministro  dell’Innovazione e della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che ha  ricordato l’importanza dell’ICT nello sviluppo del Paese e di come Assisi sarà  la prima città d’Italia ha realizzare il sistema dei ‘semafori di gradimento‘  per la misurazione diretta della ‘qualità di un servizio percepita dai  cittadini‘. Il sistema, ha spiegato Brunetta, si avvale di un display e di ‘faccette  di gradimento‘ con cui valutare il servizio pubblico e che “daranno voce  ai cittadini e premieranno l’ente che più di altri avrà ottenuto più faccette‘.  Primi concreti esempi di meritocrazia nel pubblico?
  



 
  
  
  
  
  
  
  
  
 