Midem 2011: la musica finanziata dalla pubblicità online? La proposta del Ministro francese Mitterrand

di Raffaella Natale |

‘E’ necessario pensare a nuovi strumenti di sostegno, cercare finanziamenti complementari, innovativi e stabili’.

Mondo


Frédéric Mitterrand

Trovare nuovi strumenti per sostenere la musica, puntando ancora una volta al contributo delle web company. Punta a questo il Ministro francese della Cultura, Frédéric Mitterrand, che al Midem di Cannes ha sottolineato come i provvedimenti a sostegno della produzione musicale siano ancora al di sotto dei bisogni.

“E’ necessario – ha commentato il Ministro – pensare a nuovi strumenti di sostegno, cercare finanziamenti complementari, innovativi e stabili”.

E mentre la Google Tax resta al palo, Mitterrand ripropone l’idea di tassare i giganti della rete e “le impressionanti entrate della pubblicità online“.  

 

Insieme al Ministro dell’Economia Christine Lagarde e ai parlamentari che condividono questa posizione, Mitterrand conta di riaprire la discussione, senza lasciarsi intimidire dagli ostacoli tecnici o comunitari.

L’applicazione dell’imposta pari all’1% sulla vendita degli spazi pubblicitari online, nota come Google Tax, è stata rinviata al 1° luglio 2011 dopo i timori espressi dagli operatori francesi.

 

Tra gli obiettivi del 2011, Mitterrand ha anche citato la promozione a livello europeo di un abbassamento dell’IVA sui beni culturali.

Di fronte alle critiche della filiera discografica, ha annunciato la riattivazione del gruppo “Musique et médias” nel Consiglio superiore dell’audiovisivo e la sua inclusione nel nuovo contratto di servizio della Tv pubblica.

 

Il Ministro ha inoltre informato che, nell’ambito dell’iniziativa governativa volta a incoraggiare il download legale di musica dal web,  sono state vendute ben 50.000 carte prepagate, un risultato “al di sopra delle aspettative“.

Il sito va reso più user friendly prima di lanciare la nuova campagna informativa. Verranno inoltre introdotti nuovi servizi, come l’accesso da cellulare o la produzione di una carta fisica.

 

Mitterrand ha anche annunciato un rafforzamento dei fondi alle industrie musicali dell’IFSIC di 10 milioni di euro. Ha tuttavia commentato che l’allargamento del credito di imposta alla produzione discografica è stata una “dura battaglia“.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz