Digitale terrestre: con Bolzano, l’Alto Adige avvia il definitivo abbandono del segnale analogico

di |

Italia


Digitale terrestre in Alto Adige

E’ iniziato ieri, 28 ottobre, la transizione al digitale nell’Alto Adige con lo switch-off della città di Bolzano e zone limitrofe. Per il programma delle transizioni è stato previsto un periodo di 14 giorni per consentire alle emittenti di effettuare gli interventi tecnici necessari su tutti gli impianti, riducendo in tempi brevi eventuali disagi per i cittadini. A tal fine la regione è stata suddivisa in 3 aree tecniche: 1. Bolzano e Alto Adige Centrale (28 ottobre), 2. Alto Adige Occidentale (29-30 ottobre), 3. Valle Isarco e Alto Adige Orientale (3 – 11 novembre), nelle quali lo switch off durerà da un minimo di 1 ad un massimo di 9 giorni.

 

Il passaggio al digitale avvenuto oggi rappresenta una tappa importante nell’ambito della transizione dell’intera provincia in quanto ha interessato 268 impianti su un totale di 985 delle 26 emittenti sia nazionali che locali e 41 comuni in modo completo e 52 parzialmente rispetto ai complessivi 116, con una popolazione provinciale pari a circa 463.000 cittadini.

 

Come stabilito, le emittenti hanno effettuato nella giornata odierna lo spegnimento del segnale analogico entro le ore 10,00, provvedendo gradualmente alla accensione del segnale digitale.

Alle ore 17,00 nella città di Bolzano era possibile sintonizzare 122 programmi televisivi e 9 radio.

 

La regolarità delle transizioni al digitale è stata verificata dai laboratori mobili del Ministero.

 

Per agevolare questa importante fase di transizione, il Ministero ha realizzato una serie di iniziative di natura organizzativa, finanziaria e di comunicazione, predisponendo un programma di interventi a favore dei cittadini.

 

In primo luogo è stato disposto il contributo statale, dell’importo di 50 euro, per l’acquisto di un decoder digitale interattivo, rivolto ai residenti di età pari o superiore a 65 anni con un reddito pari o inferiore a 10.000 euro, in regola con l’abbonamento alla RAI, utilizzabile presso tutti i rivenditori che aderiscono all’iniziativa. Il rivenditore acquisirà copia di un documento di identità, della ricevuta del pagamento dell´abbonamento Rai e provvederà ad effettuare uno sconto immediato di 50 euro sul costo di un decoder accreditato.

 

Per tutti i cittadini è sempre attivo un call center, al numero verde 800.022.000,  – dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00 – che offre tutte le informazioni necessarie sul passaggio al digitale e, in particolare, ogni supporto nelle modalità di sintonizzazione dei decoder.

Il call center ha ricevuto un numero contenuto di chiamate da parte dei cittadini, testimoniando l’acquisita familiarità dei cittadini altoatesini con la nuova tecnologia e gli strumenti ad essa collegati e, in totale, nel mese di ottobre ha ricevuto circa 300 chiamate relative a richieste di informazioni di carattere generale. mentre nella giornata odierna, in gran parte concernenti informazioni sulla copertura del segnale e richieste di supporto nella sintonizzazione del decoder.

 

Il Ministero ha previsto una campagna informativa sulle televisioni locali, con la messa in onda di spot contenenti anche indicazioni pratiche sulla connessione del decoder e sulla sintonizzazione.

 

In questa fase di transizione eventuali problemi di ricezione sono normalmente superabili tramite le opportune operazioni di reinstallazione del decoder. La sintonizzazione potrà ritenersi definitiva solo al termine della transizione nell’area tecnica interessata.

 

 

 

*** Nella Mappa (in alto a destra dell’articolo) è evidenziata la zona interessata dal passaggio al digitale nella giornata odierna (in verde sono indicate le zone completamente digitali e in giallo quelle parzialmente servite dalla nuova tecnologia).

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia