Mediaset: record nel prime time e sul digitale terrestre grande successo per Boing

di Raffaella Natale |

Italia


Mediaset

Ieri 16 luglio, le Reti Mediaset si sono aggiudicate prima, seconda serata e 24 ore con, rispettivamente, 7.439.000 telespettatori totali (44.09% di share sul target commerciale), 3.207.000 telespettatori totali (40.03% di share sul target commerciale) e 2.962.000 telespettatori totali (41.34% di share sul target commerciale).

Lo ha reso noto Mediaset che comunica il numero assoluto di telespettatori riferito al pubblico totale di ogni età. Canale 5, è leader in prima serata con 4.212.000 telespettatori totali (26.10% di share sul target commerciale), in seconda serata con 1.566.000 telespettatori totali (19.96% di share sul target commerciale) e nelle 24 ore con 1.540.000 telespettatori totali (21.74% di share sul target commerciale).

 

Il ‘Tg5’ delle 20.00 è al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 29.28% di share sul target commerciale (3.931.000 telespettatori). L’edizione delle 13.00 è la più seguita sul pubblico totale con 3.634.000 telespettatori (23.44% di share sul target commerciale). Ottimo risultato per l’edizione delle ore 12.25 di ‘Studio Aperto’ che ha raccolto il 30.14% di share sul target commerciale (2.889.000 telespettatori totali). Eccellenti ascolti per Boing: il canale per bambini e ragazzi più visto della televisione italiana ha ottenuto nelle 24 ore una share sul pubblico totale dell’ 1.15% con 85.000 telespettatori. Nel suo target di riferimento, il pubblico tra i 4-14 anni, ha totalizzato il 6.87% di share

 

Intanto ‘Diario di Bordo’ di Mediaset si complimenta con Carlo Freccero per la “sua indovinatissima Rai4“.

“Il successo del digitale terrestre è dimostrato dagli ascolti costantemente in crescita di tutti i canali lanciati sulla nuova piattaforma: e infatti Rai4 in un solo anno di vita – si legge in una nota – è riuscita a piazzarsi ai primi posti della classifica delle nuove reti digitali, satellite compreso”. Ma anche Boing, il canale per bambini e ragazzi di Mediaset, sta ottenendo il suo successo.

 

“Forse perché è in onda da cinque anni, forse perché non è fatta poi così male, continua a crescere negli ascolti e, pur essendo una rete per bambini, in questi giorni – prosegue il comunicato – sta battendo un record dopo l’altro sul pubblico complessivo, ovvero di tutte le età“.

“Il 15 luglio, per esempio, Boing ha raggiunto l’1,18% nelle 24 ore e lo 0.70% in prime time, rafforzando la leadership assoluta tra gli ascolti delle reti digitali. Un primato registrato anche dal 14 giugno al 14 luglio 2009 sia nelle 24 ore (0,83%) sia in prime time (0,52%). Morale: applausi per Rai4 – chiude la nota – ma applausi anche per Boing e, soprattutto, applausi per il nuovo digitale terrestre che, zitto zitto, sta entrando nelle abitudini dei telespettatori italiani“.

 

Rai4 in un solo anno di vita è riuscita a piazzarsi ai primi posti della classifica delle nuove reti digitali, satellite compreso.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia