Cresce il mercato dei libri digitali: i giapponesi, voraci lettori, preferiscono l’mBook

di Raffaella Natale |

Giappone


m-Book

Cresce il mercato giapponese di libri e fummetti scaricabili dal web, specie sui cellulari, che lo scorso anno ha registrato un +30% per arrivare a 350 milioni di euro.

Stando ai dati di uno Studio pubblicato ieri da Impress R&D, le vendite in Giappone di opere digitali da leggere direttamente su un display (computer, PDA o telefonino) hanno raggiunto i 46,5 miliardi di yen (348 milioni di euro) nel periodo che va da aprile 2008 a marzo 2009 contro i 35,5 miliardi di yen (267 milioni di euro) dell’anno prima e i 18,6 miliardi di yen (140 milioni di euro) dei due anni precedenti.

 

Questo balzo in avanti è in gran parte dovuto allo sviluppo del mercato dell’mBook, il quale è progredito del 42% nel 2008-2009 per arrivare a 40,2 miliardi di yen (298 milioni di euro), vale a dire l’86% sul totale.

Allo stesso tempo,il mercato dell’eBook si è ridotto del 14% a soli 6,2 miliardi di yen.

 

Visto che i giapponesi, voraci lettori, preferiscono i loro cellulari al computer, “gli editori locali si sono attivamente lanciati nella vendita di libri con formati adattati ai cellulari“. Il mercato sta, quindi, crescendo grazie alle nuove infrastrutture e all’aumento dei numeri di titoli disponibili.

 

Secondo il Rapporto, in Giappone quasi il 95% degli abbonati alla telefonia mobile hanno un dispositivo 3G e i portali multimediali per questi smartphone danno accesso a librerie virtuali fornite di libri di tutti i generi.

 

Le migliaia di opere digitali proposte sono vendute a un prezzo unitario leggermente inferiore a quello della versione stampata, quando questa esiste. Alcuni sono interamente o in parte gratuiti.

 

Il totale degli acquisti è riportato sulla fattura mensile emessa dall’operatore di rete senza costi aggiuntivi per il traffico dati.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia